rinnovabili-ambiente-feed
La qualità delle acque europee non migliora da 9 anni. Il 30% degli europei vive ogni anno in condizioni di stress idrico. E la percentuale salirà man mano che si…
Il cambiamento climatico ha un forte impatto sulla salute delle persone. Una rete di atenei europei ha deciso di dotare diecimila nuovi medici delle conoscenze e delle competenze necessarie per…
La Ambient Air Quality Directive (AAQD) ha ricevuto il via libera dal Consiglio UE con la sola astensione di Malta. I limiti al 2030 per i principali inquinanti atmosferici vengono…
La permanenza dei PFAS nell’acqua dura molti decenni e rappresenta un pericolo per le comunità umane e non umane circostanti L'articolo Servono più di 40 anni per liberarsi dei PFAS…
Il premio 10 tesi per la sostenibilità rappresenta un’occasione per fare qualche riflessione ad ampio raggio sull’economia, su quello che saperi diversi possono avere in comune, sul futuro produttivo dell’Italia.…
Il premio 10 tesi per la sostenibilità accende una luce su molti giovani che possono ispirare governi, imprese e policy maker con idee innovative nel declinare una transizione davvero sostenibile.…
Oggi si tende a presentare gli scenari che prevedono uno sforamento temporaneo di 1,5°C come equivalenti a quelli che restano sotto la soglia. Non è così: si innescherebbero comunque delle…
Il rapporto Living Planet 2024 presenta i dati sullo stato di salute di 35mila popolazioni di quasi 5.500 specie animali in tutto il mondo L'articolo Ecosistemi al collasso: in 50…
L’OCSE pubblica un rapporto in cui propone di ridurre l’inquinamento da plastica del 96% entro il 2040 con misure draconiane L'articolo Per ridurre l’inquinamento da plastica serve produrne meno e…
Grazie all’elettrodialisi, gli ingegneri di Boston hanno testato con successo una desalinizzazione a energia solare ecologica L'articolo Il MIT migliora la desalinizzazione a energia solare senza batterie proviene da Rinnovabili.