rinnovabili-ambiente-feed
Uno studio pubblicato su Oxford Open Energy mostra che è impossibile mantenere una crescita positiva dell’economia in questo secolo senza superare mai gli 1,5 gradi. Ma si può avere nel…
Rispetto all’anno precedente, nel 2021 i danni causati dagli eventi climatici estremi sono cresciuti del 33%, mentre la media anno su anno nell’ultimo decennio è +5-7%. Tutti i dati nel…
I ricercatori dell’istituto CICERO hanno messo a punto una modalità di valutazione del global warming che riesce a distinguere con più precisione l’apporto antropico dalla variabilità naturale del clima The…
Compagnie petrolifere, del gas e delle sabbie bituminose dovranno tagliare le emissioni solo del 42% rispetto al picco del 2019. Per farlo godranno di sgravi fiscali e potranno installare tecnologia…
Il provvedimento, previsto del PNRR, investe 100 milioni di euro per mettere a disposizione degli enti gestori nuove strumentazioni digitali The post Digitalizzare le aree protette, il nuovo decreto del…
Delude il round di negoziati che si è chiuso ieri a Ginevra. Nessun progresso di rilievo sul testo. Così si decide per una sessione extra in Kenya, a giugno, e…
L’anno scorso la Casa Bianca aveva provato (fallendo) a far passare misure per 550 mld con il Build Back Better act. Ambizione a dir poco ridimensionata. Unica nota positiva: 11…
Bitcoin impiega 11 volte più energia del rivale Ethereum per ogni singola transazione. Il motivo? Due protocolli diversi per validare gli scambi e il mining. Una campagna globale guidata da…
Il riconoscimento le è stato conferito per il contributo scientifico e per l’impegno profuso a livello internazionale nello sviluppo di metodi e tecniche innovative per la modellazione della suscettibilità e…
A Ginevra c’è ancora una distanza siderale tra l’ammontare di denaro necessario per tutelare la diversità biologica al 2030 e le promesse degli Stati. Senza soldi, gli obiettivi sono irraggiungibili.…