rinnovabili-ambiente-feed

L’impatto ambientale delle industrie estrattive? 5mila mld di euro ogni anno

Uno studio pubblicato sul Journal for Cleaner Production fornisce una valutazione molto dettagliata del ciclo di vita di 38 materie prime con approccio cradle-to-gate, ovvero escludendo l’impatto che deriva dall’uso…

Continua a leggereL’impatto ambientale delle industrie estrattive? 5mila mld di euro ogni anno

La Corte suprema del Brasile: l’accordo di Parigi è prevalente sulle leggi nazionali

Il Brasile è il primo stato al mondo a riconoscere che il Paris agreement, essendo un trattato sui diritti umani, ha più forza giuridica rispetto alle leggi nazionali The post…

Continua a leggereLa Corte suprema del Brasile: l’accordo di Parigi è prevalente sulle leggi nazionali

Le ondate di calore sull’Europa durano più a lungo? Colpa della jet stream

Uno studio del PIK di Potsdam calcola l’influenza di alcuni stati anomali della corrente a getto sul clima europeo. Per il settore occidentale, questo fenomeno spiega quasi il 100% dell’incremento…

Continua a leggereLe ondate di calore sull’Europa durano più a lungo? Colpa della jet stream

C’è un legame tra contaminazione dei suoli e malattie cardiache

Lo studio pubblicato sulla rivista della Società europea di Cardiologia ha dimostrato la relazione tra aumento dei rischi di malattie cardiache ed esposizione alla contaminazione dei suoli, in particolare a…

Continua a leggereC’è un legame tra contaminazione dei suoli e malattie cardiache

C’è davvero un altro buco dell’ozono di cui non sapevamo nulla?

Secondo uno scienziato dell’università canadese di Waterloo, sui Tropici da 40 anni ci sarebbe uno squarcio nel velo di ozono grande 7 volte quello sull’Antartide. Ma la comunità scientifica non…

Continua a leggereC’è davvero un altro buco dell’ozono di cui non sapevamo nulla?