rinnovabili-ambiente-feed
Un dossier di Health and Environment Alliance (HEAL), un consorzio di organizzazioni ambientaliste europee, punta il dito contro il processo di autorizzazione della molecola seguito dall’Agenzia europea per le sostanze…
L’8 giugno l’aula di Strasburgo ha votato 8 provvedimenti legislativi che fanno parte del pacchetto su cui si gioca una buona fetta del Green Deal. Tutto da rifare per il…
Dalle miniere di carbone proviene il 68% di tutto il CH4 emesso dal paese: un contributo più grande sia del gas che del petrolio. The post Emissioni di metano dalle…
La proposta arriva dall’agro-industria ed è tutto fuorché ambiziosa. Taglierebbe le emissioni di metano al massimo del 5,5% entro il 2030 e quelle del protossido di azoto al più del…
I dati del sistema europeo di monitoraggio satellitare del clima Copernicus mostrano che a livello globale il mese scorso è stato il 5° più caldo di sempre. L’Europa è spaccata…
Uno studio dell’università di Canterbury ha rinvenuto schegge di polimeri, soprattutto PET, in tutti e 19 i campioni di neve fresca raccolti sulla barriera di Ross, la piattaforma glaciale più…
118 regioni ed enti locali hanno aderito alla Missione dell'UE per l'adattamento ai cambiamenti climatici. Il vero cambiamento inizia dal basso The post Adattamento climatico, l’UE creerà la città perfetta…
Nel suo ultimo dossier, l’ong Oxfam guarda agli eventi climatici estremi dal punto di vista delle richieste fondi per gestire le emergenze da parte delle varie agenzie Onu: sono cresciute…
La COP26 ha promesso di fermare la perdita di foreste entro il 2030. Ma s’intende deforestazione lorda o netta? E se netta, rimpiazzata da riforestazione o da altre colture? Ecco…
Una ricerca dell’Università di Washington basata a Seattle calcola il riscaldamento globale già incorporato nelle emissioni passate, guardando oltre la sola CO2. In uno scenario emissivo medio, anche se portassimo…