rinnovabili-ambiente-feed

Soluzioni CDR, il potenziale di rimozione della CO2 vale 31,5 Gt entro il 2100

Uno studio del MIT evidenzia come un portafoglio diversificato di CDR, personalizzato su base regionale, possa ridurre gli impatti negativi su suolo ed energia, garantendo al contempo una rimozione efficace…

Continua a leggereSoluzioni CDR, il potenziale di rimozione della CO2 vale 31,5 Gt entro il 2100

Terra dei Fuochi, cosa deve fare l’Italia dopo la condanna della CEDU

Entro 2 anni l’Italia deve presentare una strategia complessiva per affrontare l’inquinamento nella Terra dei Fuochi, creare un meccanismo di monitoraggio indipendente e una piattaforma informativa pubblica L'articolo Terra dei…

Continua a leggereTerra dei Fuochi, cosa deve fare l’Italia dopo la condanna della CEDU

In Italia i cambiamenti climatici hanno causato 25mila incidenti sul lavoro in 5 anni

Uno studio del Consiglio nazionale delle Ricerche (CNR) e dell’INAIL calcola l’impatto della crisi climatica sul tasso di incidenti sul lavoro, soprattutto per quanto riguarda le temperature estreme. Durante le…

Continua a leggereIn Italia i cambiamenti climatici hanno causato 25mila incidenti sul lavoro in 5 anni

Gli oceani si riscaldano 4 volte più veloci che negli anni ‘80

Dietro l’accelerazione c’è l’aumento dello squilibrio energetico terrestre. Che da solo è responsabile del 44% del record raggiunto nel 2023. Da +0,06°C/decennio siamo a +0,27°C/decennio nel 2019-2023. L'articolo Gli oceani…

Continua a leggereGli oceani si riscaldano 4 volte più veloci che negli anni ‘80

I cambiamenti climatici hanno reso il 35% più probabili gli incendi di Los Angeles

Lo studio di attribuzione della World Weather Attribution calcola che il tempo di ritorno della combinazione di fattori alla base dei roghi è passato da 1 ogni 23 anni a…

Continua a leggereI cambiamenti climatici hanno reso il 35% più probabili gli incendi di Los Angeles

L’aumento del livello del mare sarà doppio: fino a 1,9 metri tra 70 anni

Un nuovo approccio tenta di ridurre il margine di incertezza legato alla nostra comprensione ancora limitata di alcuni eventi, come il repentino collasso di piattaforme di ghiaccio, e il loro…

Continua a leggereL’aumento del livello del mare sarà doppio: fino a 1,9 metri tra 70 anni

Caldo estremo, Roma e Napoli peggiori d’Europa: attesi 300mila morti in più

Nello scenario peggiore, nel 2100 l’Europa conterà 2,3 milioni di decessi in più rispetto a oggi. Anche con una transizione accelerata, al massimo cancelleremo il 70% di questi decessi. L’Italia…

Continua a leggereCaldo estremo, Roma e Napoli peggiori d’Europa: attesi 300mila morti in più

PFAS, il 79% dell’acqua di rubinetto in Italia è contaminata

Greenpeace presenta la prima mappatura nazionale completa, in vista dell’entrata in vigore della nuova normativa UE dal 2026. Tutte le regioni sono toccate L'articolo PFAS, il 79% dell’acqua di rubinetto…

Continua a leggerePFAS, il 79% dell’acqua di rubinetto in Italia è contaminata

Nel 2024 gli incendi in Brasile hanno distrutto un’area grande come l’Italia

I dati riferiti all’anno scorso mostrano un’impennata del 79% rispetto al 2023. Il 58% dei roghi è stato in Amazzonia L'articolo Nel 2024 gli incendi in Brasile hanno distrutto un’area…

Continua a leggereNel 2024 gli incendi in Brasile hanno distrutto un’area grande come l’Italia