rinnovabili-ambiente-feed
L’inazione climatica, nel giro di 50 anni, si può mangiare qualcosa come 178mila miliardi di dollari di crescita economia. Soprattutto in Asia-Pacifico e nelle Americhe, ma ogni continente pagherebbe un…
Lo studio dell’Imperial College London analizza il comportamento delle masse glaciali Thwaites e Pine Island negli ultimi millenni. L’ultima volta che le temperature globali erano comparabili a quelle odierne, i…
L’indice di Isolamento delle Aree Protette (IAAP) è uno strumento in grado di misurare la connettività della natura a partire dagli spostamenti degli animali dai propri habitat. The post Un…
Un rapporto dell’Institute for Strategic Dialogue spiega come sono cambiate le strategie dei negazionisti. L’obiettivo oggi è ritardare l’azione climatica e collegare il tema del climate change ad argomenti iper-polarizzanti…
L’anomalia termica media dei massimi giornalieri ha sfiorato i 5°C a maggio, mentre le precipitazioni sono state appena il 13% di quelle di un’annata normale The post Tutto il Portogallo…
Meno vigili di fronte ai predatori, apatici e più deboli: uno studio francese ha dimostrato che gli uccelli che esposti all’azione dei pesticidi subiscono conseguenze negative sulla salute comportamentale. The…
Messo a punto un metodo di estrazione e identificazione delle microplastiche in grado di misurarne la quantità in maniera più rapida dei processi attuali The post Un nuovo metodo per…
Un dossier di Health and Environment Alliance (HEAL), un consorzio di organizzazioni ambientaliste europee, punta il dito contro il processo di autorizzazione della molecola seguito dall’Agenzia europea per le sostanze…
L’8 giugno l’aula di Strasburgo ha votato 8 provvedimenti legislativi che fanno parte del pacchetto su cui si gioca una buona fetta del Green Deal. Tutto da rifare per il…
Dalle miniere di carbone proviene il 68% di tutto il CH4 emesso dal paese: un contributo più grande sia del gas che del petrolio. The post Emissioni di metano dalle…