rinnovabili-ambiente-feed

Microplastiche nei polmoni, trovate per la 1° volta in persone vive

Una ricerca dell’università di Hull, in UK, ha usato la spettroscopia per individuare i minuscoli frammenti plastici. Presenti in quasi tutti i campioni analizzati. PET e polipropilene i tipi più…

Continua a leggereMicroplastiche nei polmoni, trovate per la 1° volta in persone vive

Report IPCC: passare a stili di vita sostenibili taglia le emissioni globali del 40-70%

Per la prima volta, in un rapporto del Panel intergovernativo sul cambiamento climatico compare un capitolo che analizza i benefici per il clima di una modifica sostanziale delle abitudini dal…

Continua a leggereReport IPCC: passare a stili di vita sostenibili taglia le emissioni globali del 40-70%

Una tariffazione puntuale dei rifiuti può migliorarne la gestione

Rapportare le tariffe alla produzione effettiva di rifiuti: questa la proposta del think tank Laboratorio REF Ricerche. In questo modo diminuirebbero i rifiuti residui, migliorerebbero le percentuali di raccolta differenziata…

Continua a leggereUna tariffazione puntuale dei rifiuti può migliorarne la gestione

Qualità dell’aria, è pessima per miliardi di persone

Secondo il nuovo report dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulla qualità dell’aria, il 99% della popolazione mondiale è esposta a inquinamento atmosferico. Il database monitora la concentrazione di particolato e biossido…

Continua a leggereQualità dell’aria, è pessima per miliardi di persone

Direttiva sulle emissioni industriali, l’UE alza il tiro per rispettare il Green Deal

Pubblicata ieri la proposta di revisione della IED dalla Commissione europea. Copertura allargata anche a allevamenti con oltre 150 capi, gigafactory e attività estrattive. Introdotti criteri più stringenti sui limiti…

Continua a leggereDirettiva sulle emissioni industriali, l’UE alza il tiro per rispettare il Green Deal

World Wide Waste Web, la mappa della distribuzione di rifiuti pericolosi nel mondo

Un istituto di ricerca spagnolo ha realizzato la world wide wast web, una mappa della diffusione dei rifiuti pericolosi in tutto il mondo, che identifica 28 Paesi particolarmente a rischio…

Continua a leggereWorld Wide Waste Web, la mappa della distribuzione di rifiuti pericolosi nel mondo

Nuovo rapporto IPCC: scienza e politica litigano sul destino delle fossili

Il picco del carbonio non oltre il 2025. Dimezzare le emissioni globali al 2030. Sulle fossili, la scienza dice che dobbiamo smettere di produrle, ma la politica “lima” il messaggio…

Continua a leggereNuovo rapporto IPCC: scienza e politica litigano sul destino delle fossili

Quante emissioni ci restano? Tutti gli scenari del nuovo rapporto sul clima IPCC

Il capitolo sulle misure di mitigazione (WG3) dell’Assessment Report 6 presenta 8 nuovi scenari emissivi. Quelli che rispettano il target degli 1,5°C prevedono tutti uno sforamento, anche se temporaneo. E…

Continua a leggereQuante emissioni ci restano? Tutti gli scenari del nuovo rapporto sul clima IPCC