rinnovabili-ambiente-feed
Individuati due siti dove è ben visibile il limite nella serie stratigrafica tra l’Olocene, l’epoca geologica più recente, e il nuovo Antropocene dominato dall’impatto globale dell’uomo sul pianeta The post…
Nella Giornata mondiale delle api si celebra l’importanza di questi insetti fondamentali per la biodiversità. Aiutare l’ape mellifera e gli impollinatori a ritrovare una naturale collocazione in tutte le aziende…
Dall’Università di Newcastle e dall’Istituto di Tecnologia di Delhi una nuova ricerca sulle modifiche genetiche indotte nei batteri, da metalli come il cadmio e il nichel The post Inquinamento fluviale:…
A 5 decenni dalla Conferenza di Stoccolma del 1972, lo Stockholm Environment Institute fa il punto sul gap di azione per il clima. Solo 1 target climatico su 10 fissato…
Ieri l’autorità giapponese per l’energia nucleare ha approvato il piano di Tepco per smaltire in mare il liquido di raffreddamento del nocciolo fuso dell’impianto di Dai-Chi. Era l’ultimo passaggio, dopo…
Uno studio del Met Office britannico ha calcolato che il riscaldamento globale ha reso 100 volte più probabile che si verifichi una heatwave eccezionale come quella in corso nel subcontinente…
Quattro indicatori chiave del climate change hanno registrato nuovi record l’anno scorso. Un segnale chiaro che l’apporto antropico al cambiamento del clima sta toccando nuove vette The post State of…
Regge l’accordo (al ribasso) sull’ETS parallelo per edifici e auto raggiunto in via informale settimana scorsa. Sull’ETS originale si prova a ritirare le quote più rapidamente. Messi nuovi limiti alla…
L’aggiornamento della review globale fotografa una situazione che tende a peggiorare, anche se i numero totali dei decessi sono stabili. The post Morti da inquinamento, allarme di The Lancet: “Stiamo…
Fumetti, poster e mostre interattive per sensibilizzare su un nemico invisibile, le microplastiche nei laghi. I lavori premiati da LIFE Blue Lakes provengono da scuole di Lazio, Lombardia e Umbria.…