rinnovabili-ambiente-feed
Su 53 spiagge e 14 regioni sono stati censiti quasi 45.000 rifiuti. Oltre al documento di indagine presentato, l’associazione ha lanciato per il fine settimana 13-15 maggio più di 70…
La diminuzione di polveri sottili e SOx in sospensione sopra l’Atlantico – dovuta al miglioramento della qualità dell’aria in Europa e Usa – lascia passare più radiazione solare. Che a…
Entro il 2030 la scarsità idrica estrema potrebbe generare 700 milioni di nuovi migranti climatici. Secondo l’Agenzi ONU per il contrasto della desertificazione bisogna agire ora per limitare danni pesantissimi…
Dopo un lungo iter parlamentare, è stato approvato in via definitiva al Senato il ddl che permette ai pescatori di riportare a terra i rifiuti e la plastica che restano…
Troppi commenti pervenuti col processo di partecipazione pubblica da vagliare. Questa la motivazione con cui EFSA e ECHA hanno rinviato da settembre 2022 a luglio 2023 l’uscita della loro valutazione…
Il primo monitoraggio dopo l’evento di bleaching di marzo-aprile conferma le attese. Il danno al reef è esteso, 654 dei 719 segmenti monitorati è sbiancato. In alcuni settori come quello…
Presentati a Bologna i risultati del progetto triennale PrepAir, che ha individuato connessioni tra agricoltura e qualità dell’aria nel bacino Padano e proposto una serie di soluzioni The post Presentati…
Pubblicato uno studio, condotto dall’Università di Firenze, sul livello di stress delle api quando sono esposte al polietilene. Quello pubblicato da Milano-Bicocca dimostra invece che l’urbanizzazione del paesaggio e del…
La nave non ha subito alcuna manutenzione dal 2015 a causa della guerra civile. Accertamenti tecnici dell’Onu fatti di recente dicono che dalla nave possono uscire 1,1 mln di barili…
Nel 2015 le chances di superare la soglia minima del Paris agreement già entro il 2026 erano virtualmente zero. Adesso sono salite al 48%. È virtualmente certo che almeno uno…