rinnovabili-ambiente-feed

Tutto quello che sappiamo sui pericoli delle microplastiche

Una revisione della letteratura scientifica degli ultimi vent’anni mostra le evidenze dei pericoli delle microplastiche e propone azioni concrete L'articolo Tutto quello che sappiamo sui pericoli delle microplastiche proviene da…

Continua a leggereTutto quello che sappiamo sui pericoli delle microplastiche

Nel 2025 il Mase vuole il 35% di fondi in più per il dissesto idrogeologico

Il Piano ministeriale per quest’anno aveva a disposizione 1,84 miliardi di euro. Per l’anno prossimo, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha chiesto che la legge di bilancio stanzi…

Continua a leggereNel 2025 il Mase vuole il 35% di fondi in più per il dissesto idrogeologico

Il cambiamento climatico ha reso 2 volte più probabile l’alluvione in Europa centrale

Aumentata anche l’intensità dell’evento del 20%. In un clima 2 gradi più caldo lo stesso evento sarebbe il 50% più probabile e il 5% più intenso rispetto a oggi. Lo…

Continua a leggereIl cambiamento climatico ha reso 2 volte più probabile l’alluvione in Europa centrale

Packaging alimentare, quante sostanze chimiche finiscono nel piatto?

Il packaging alimentare non è mai completamente sicuro, anche quando è conforme alle normative. Le sostanze chimiche che lo compongono migrano nei cibi e noi finiamo per ingerire sostanze nocive.…

Continua a leggerePackaging alimentare, quante sostanze chimiche finiscono nel piatto?

Aria condizionata: più emissioni, più diseguaglianze

Uno studio del CMCC disegna la mappa delle diseguaglianze che cresceranno con l’aumento dell’uso dell’aria condizionata causato dal riscaldamento globale L'articolo Aria condizionata: più emissioni, più diseguaglianze proviene da Rinnovabili.

Continua a leggereAria condizionata: più emissioni, più diseguaglianze