rinnovabili-ambiente-feed
Una revisione della letteratura scientifica degli ultimi vent’anni mostra le evidenze dei pericoli delle microplastiche e propone azioni concrete L'articolo Tutto quello che sappiamo sui pericoli delle microplastiche proviene da…
Il Piano ministeriale per quest’anno aveva a disposizione 1,84 miliardi di euro. Per l’anno prossimo, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha chiesto che la legge di bilancio stanzi…
L’indice SPI a 12 mesi segnala una situazione severo-estrema in gran parte del Sud, con punte in Calabria e Sicilia dove il territorio colpito da siccità estrema arriva al 47%…
Aumentata anche l’intensità dell’evento del 20%. In un clima 2 gradi più caldo lo stesso evento sarebbe il 50% più probabile e il 5% più intenso rispetto a oggi. Lo…
L’indicatore globale per l’acidificazione degli oceani, lo stato di saturazione dell’aragonite, è peggiorato ed è molto vicino a oltrepassare la soglia di sicurezza L'articolo Abbiamo quasi sforato un altro limite…
Metà dei roghi hanno devastato aree di foresta di lunga crescita. Le emissioni sono in linea per superare il primato del 2007. Nel Pantanal, la savana più grande e antica…
I dati diffusi dall’Anbi. I nubifragi sono più della metà del totale. Particolare concentrazione di episodi nelle prime 2 settimane di settembre. Anche in Emilia-Romagna. L’Anbi: “è dagli anni ’80…
A fine anno scatta l’obbligo per tutte le aziende di dotarsi di polizze contro gli eventi estremi. Il gap di protezione italiano è il più ampio tra i paesi G7.…
Il packaging alimentare non è mai completamente sicuro, anche quando è conforme alle normative. Le sostanze chimiche che lo compongono migrano nei cibi e noi finiamo per ingerire sostanze nocive.…
Uno studio del CMCC disegna la mappa delle diseguaglianze che cresceranno con l’aumento dell’uso dell’aria condizionata causato dal riscaldamento globale L'articolo Aria condizionata: più emissioni, più diseguaglianze proviene da Rinnovabili.