rinnovabili-ambiente-feed

Oggi è il Giorno del sovrasfruttamento della Terra 2024: consumiamo 1,75 Pianeti l’anno

Se tutto il mondo avesse lo stesso livello di consumi degli italiani, l’umanità avrebbe bisogno di 2,9 Pianeti. Il debito ecologico mondiale è stabile da un decennio. Ma solo 60…

Continua a leggereOggi è il Giorno del sovrasfruttamento della Terra 2024: consumiamo 1,75 Pianeti l’anno

Emissioni settore retail, possibile tagliare quelle Scope 3 del 15% a costo zero

Un rapporto di McKinsey analizza la complessità delle emissioni generate lungo la catena del valore dal settore retail e individua una serie di soluzioni cost-effective per abbatterle. Con le tecnologie…

Continua a leggereEmissioni settore retail, possibile tagliare quelle Scope 3 del 15% a costo zero

Le emissioni di metano da record si stanno mangiando tutto il budget di carbonio

Fossili, agricoltura e discariche sono le tre fonti antropiche di metano. Negli ultimi 4 anni, le loro emissioni hanno contribuito alla crescita record della concentrazione di CH4 in atmosfera. Ogni…

Continua a leggereLe emissioni di metano da record si stanno mangiando tutto il budget di carbonio

Ondate di caldo, 8,3mln di italiani convivono con temperature di oltre 40°

Secondo il rapporto Istat-Greenpeace Italia L’estate che scotta dal 2019 ad oggi, è raddoppiata la popolazione esposta a temperature estreme L'articolo Ondate di caldo, 8,3mln di italiani convivono con temperature…

Continua a leggereOndate di caldo, 8,3mln di italiani convivono con temperature di oltre 40°

We-Democracy: dai voce alle tue idee per l’Economia Circolare in Europa

di Gabriele Melluso, presidente Assoutenti Viviamo in un’epoca in cui il cambiamento è essenziale per affrontare le sfide globali. L’economia circolare, che mira a ridurre gli sprechi e a utilizzare…

Continua a leggereWe-Democracy: dai voce alle tue idee per l’Economia Circolare in Europa

L’impatto sulla biodiversità dei minerali per la transizione energetica

Ritenuta fondamentali per uscire dall’era dei fossili, l’estrazione di minerali per la transizione energetica minaccia migliaia di specie L'articolo L’impatto sulla biodiversità dei minerali per la transizione energetica proviene da…

Continua a leggereL’impatto sulla biodiversità dei minerali per la transizione energetica

Bioluminescenza e IA per migliorare la gestione sostenibile dell’acqua

Un progetto europeo che coinvolge l’università di Bologna sperimenta bioluminescenza, biochar e intelligenza artificiale per migliorare l’uso delle acque reflue L'articolo Bioluminescenza e IA per migliorare la gestione sostenibile dell’acqua…

Continua a leggereBioluminescenza e IA per migliorare la gestione sostenibile dell’acqua

Variabilità delle piogge, l’impatto della crisi climatica è già qui

L’Europa, insieme all’Australia e alla costa est del Nord America, è la regione dove il riscaldamento globale antropico ha già modificato di più l’andamento delle precipitazioni. Portando a eventi come…

Continua a leggereVariabilità delle piogge, l’impatto della crisi climatica è già qui

2024, la siccità globale di un anno bollente non risparmia l’Italia

Anche nel 2024 c’è un ennesimo allarme per la siccità che sta mettendo in ginocchio le regioni del Sud Italia. Problemi infrastrutturali irrisolti da decenni e cambiamento climatico hanno composto…

Continua a leggere2024, la siccità globale di un anno bollente non risparmia l’Italia