rinnovabili-ambiente-feed
Uno studio guidato dalla Scottish Association for Marine Science e condotto nella Clarion Clipperton Zone, l’area del Pacifico più ricca di noduli polimetallici, ha accertato che le risorse a cui…
Creato un piccolo dispositivo per la raccolta dell'acqua atmosferica a ciclo continuo capace di fornire 5 litri di acqua al giorno per kg di materiale assorbente impiegato L'articolo Ecco il…
Dal giorno del voto europeo almeno fino a quello del secondo turno delle elezioni francesi si è aperto un interrogativo molto chiaro e altrettanto angoscioso: la transizione green è politicamente morta? …
Dopo i primi 6 mesi dell’anno che hanno segnato nuovi primati di caldo, il 2024 si dovrebbe chiudere con +1,57°C. Anche se il secondo semestre sarà più “fresco” degli stessi…
Basate su un apprendimento pratico, le summer school 2024 organizzate da E.ON insegnano ai giovani l’importanza del mare L'articolo Le summer school 2024 di E.ON insegnano come tutelare la biodiversità…
Il Rapporto sul Clima del XXI secolo in Italia mostra come le temperature medie sono salite ovunque. A Roma addio freddo: scompariranno le temperature sotto zero L'articolo Ondate di caldo,…
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha presentato la mappa aggiornata delle risorse minerarie in Italia, con il dettaglio delle materie prime critiche. Oggi, solo 22…
Con l’irradiazione LED si può realizzare una defluorurazione a temperatura ambiente che consente di eliminare i PFAS in modo efficiente L'articolo Eliminare i PFAS ora è semplice come accendere la…
Uno studio del CMCC presenta un prototipo di modello basato sul machine learning che è in grado di valutare con livello di dettaglio elevato l’impatto degli eventi estremi sulle aree…
Il Rapporto Spiagge 2024 di Legambiente evidenzia l’aumento degli eventi meteo estremi che minacciano il futuro delle coste italiane. L’azione dell’uomo non è estranea al processo di erosione che riduce…