rinnovabili-ambiente-feed
Realizzato un nuovo sistema di raccolta passiva dell'acqua che sfrutta fogli di raffreddamento radiativo, dotati di una speciale superficie "scivolosa" L'articolo Dal KAUST il sistema di raccolta dell’acqua atmosferica che…
MED FEST riunisce a Cagliari i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Il Mare nostrum è l’elemento unificante da cui partire per identificare gli elementi comuni che uniscono paesi diversi…
Un report del World Resources Institute (WRI) mostra cosa accadrebbe nelle città se il surriscaldamento globale superasse i 3 gradi L'articolo Come si vivrebbe nelle città se il surriscaldamento superasse…
Una revisione della letteratura scientifica degli ultimi vent’anni mostra le evidenze dei pericoli delle microplastiche e propone azioni concrete L'articolo Tutto quello che sappiamo sui pericoli delle microplastiche proviene da…
Il Piano ministeriale per quest’anno aveva a disposizione 1,84 miliardi di euro. Per l’anno prossimo, il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha chiesto che la legge di bilancio stanzi…
L’indice SPI a 12 mesi segnala una situazione severo-estrema in gran parte del Sud, con punte in Calabria e Sicilia dove il territorio colpito da siccità estrema arriva al 47%…
Aumentata anche l’intensità dell’evento del 20%. In un clima 2 gradi più caldo lo stesso evento sarebbe il 50% più probabile e il 5% più intenso rispetto a oggi. Lo…
L’indicatore globale per l’acidificazione degli oceani, lo stato di saturazione dell’aragonite, è peggiorato ed è molto vicino a oltrepassare la soglia di sicurezza L'articolo Abbiamo quasi sforato un altro limite…
Metà dei roghi hanno devastato aree di foresta di lunga crescita. Le emissioni sono in linea per superare il primato del 2007. Nel Pantanal, la savana più grande e antica…
I dati diffusi dall’Anbi. I nubifragi sono più della metà del totale. Particolare concentrazione di episodi nelle prime 2 settimane di settembre. Anche in Emilia-Romagna. L’Anbi: “è dagli anni ’80…