rinnovabili-ambiente-feed

I piani nazionali sul clima da presentare alla Cop29 devono essere “significativamente” più ambiziosi

Un rapporto di Climate Action Tracker – l’organizzazione che monitora gli obiettivi di riduzione delle emissioni a livello globale e li valuta rispetto al target di 1,5°C – fissa i…

Continua a leggereI piani nazionali sul clima da presentare alla Cop29 devono essere “significativamente” più ambiziosi

Col supercomputer più veloce d’Europa, il gemello digitale della Terra contro la crisi climatica

L’iniziativa-faro della Commissione UE prevede la creazione di una replica digitale della Terra basata su un data lake che integra i database delle agenzie europee che monitorano il clima (Copernicus,…

Continua a leggereCol supercomputer più veloce d’Europa, il gemello digitale della Terra contro la crisi climatica

Le tecniche di rimozione di CO2 dall’oceano non sono tutte uguali

È “prematuro e imprudente” sviluppare su scala commerciale iniziative come lo sviluppo delle foreste di mangrovia o la coltivazione di alghe e di molluschi. Danno benefici alla biodiversità ma non…

Continua a leggereLe tecniche di rimozione di CO2 dall’oceano non sono tutte uguali

I prossimi 5 anni di riscaldamento globale ci avvicinano all’”inferno climatico”

Le previsioni dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale per il 2024-2028 fissano al 47% la probabilità che la media quinquennale sfori 1,5°C. Solo l’anno scorso era il 32%. Guterres (Onu): “Stiamo giocando alla…

Continua a leggereI prossimi 5 anni di riscaldamento globale ci avvicinano all’”inferno climatico”

Rimozione di CO2, le soluzioni CDR devono quadruplicare per rispettare 1,5°C

La mappa globale delle soluzioni per la rimozione di anidride carbonica fissa la capacità attuale a -2,2 miliardi di tonnellate l’anno. Per rispettare gli obiettivi climatici, entro metà secolo deve…

Continua a leggereRimozione di CO2, le soluzioni CDR devono quadruplicare per rispettare 1,5°C

Usare le acque reflue per l’irrigazione può contaminare il cibo con additivi tossici

Uno studio mostra che l’uso di acque reflue per l’irrigazione porta nelle verdure gli additivi chimici contenuti negli pneumatici per auto L'articolo Usare le acque reflue per l’irrigazione può contaminare…

Continua a leggereUsare le acque reflue per l’irrigazione può contaminare il cibo con additivi tossici

Riscaldamento globale, con maggio 2024 siamo a 11 mesi consecutivi a più di 1,5°C

La media mobile degli ultimi 12 mesi (giugno 2023 – maggio 2024) arriva a +1,63 gradi rispetto all’era pre-industriale. L’anomalia termica è ancora eccezionale: il nuovo primato per il mese…

Continua a leggereRiscaldamento globale, con maggio 2024 siamo a 11 mesi consecutivi a più di 1,5°C

Il riscaldamento globale antropico corre al ritmo di 0,26°C al decennio

Rilasciata la nuova edizione del rapporto Indicators of Global Climate Change. Conteggiando i dati del 2023, la velocità di crescita del global warming è arrivata a livelli mai toccati prima,…

Continua a leggereIl riscaldamento globale antropico corre al ritmo di 0,26°C al decennio