rinnovabili-ambiente-feed

L’intelligenza artificiale migliora la stima del rischio climatico per il Veneto (e non solo)

Uno studio del CMCC presenta un prototipo di modello basato sul machine learning che è in grado di valutare con livello di dettaglio elevato l’impatto degli eventi estremi sulle aree…

Continua a leggereL’intelligenza artificiale migliora la stima del rischio climatico per il Veneto (e non solo)

Rapporto Spiagge 2024, gli eventi meteo estremi minacciano il futuro delle coste italiane

Il Rapporto Spiagge 2024 di Legambiente evidenzia l’aumento degli eventi meteo estremi che minacciano il futuro delle coste italiane. L’azione dell’uomo non è estranea al processo di erosione che riduce…

Continua a leggereRapporto Spiagge 2024, gli eventi meteo estremi minacciano il futuro delle coste italiane

Pesticidi nell’acqua potabile, come ridurre i rischi da contaminazione

Quanti pesticidi contiene l’acqua potabile che beviamo? Nel trattamento convenzionale per depurare l’acqua potabile si usa il carbone attivo in polvere. Una équipe di ricerca ritiene di aver trovato una…

Continua a leggerePesticidi nell’acqua potabile, come ridurre i rischi da contaminazione

Inquinamento da PFAS, il 94% delle acque europee sarà fuori norma dal 2026

La quasi totalità delle acque dolci superficiali, in Europa, ha concentrazioni di un sottoprodotto della degradazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) ben più alte dei livelli massimi stabiliti dalla…

Continua a leggereInquinamento da PFAS, il 94% delle acque europee sarà fuori norma dal 2026

Le emissioni dell’agricoltura provocano quasi 600 morti l’anno in Lombardia

I risultati di due studi condotti dal CMCC illuminano la relazione complessa tra ammoniaca, ossidi di azoto e particolato: nel mirino i modelli intensivi di allevamento L'articolo Le emissioni dell’agricoltura…

Continua a leggereLe emissioni dell’agricoltura provocano quasi 600 morti l’anno in Lombardia

Crisi climatica, guerre e instabilità: la ricetta per affrontare la policrisi in cui viviamo

Con policrisi si intende un periodo in cui crisi di natura diversa si sovrappongono, si intrecciano e si rinforzano a vicenda. E si sincronizzano. Comprenderle e affrontarle è un’operazione sempre…

Continua a leggereCrisi climatica, guerre e instabilità: la ricetta per affrontare la policrisi in cui viviamo