rinnovabili-ambiente-feed
I fondi della Legge Salvamare galleggiano nell’inerzia indifferente della burocrazia. Eppure la legge aveva stanziato 6 milioni di euro da destinare ai sette bacini idrografici italiani che devono raccogliere i…
Integrare una dimensione di eguaglianza nello storico concetto dei limiti del Pianeta. È l’obiettivo dello studio pubblicato dalla Earth Commission, composta da 60 tra i più eminenti scienziati al mondo…
Dopo i primi 8 mesi dell’anno, il termometro nazionale segna +1,66°C rispetto alla media del clima degli ultimi 30 anni. Mezzo grado in più rispetto al 2022 e al 2023,…
La concentrazione in atmosfera di questo gas serra è cresciuta del 20% in 2 decenni. Solo Europa e Australia diminuiscono il metano, gli aumenti più consistenti da Cina e Asia…
Un nuovo metodo di rimozione del plancton dalle particelle, facilita il monitoraggio dell microplastiche nell’acqua di mare L'articolo Come identificare le microplastiche nell’acqua di mare in modo preciso proviene da…
La tutela della biodiversità è entrata nella Costituzione: si supera il concetto di protezione del paesaggio e si guarda a tutelare il futuro delle prossime generazioni. Il degrado degli ecosistemi…
Con agosto siamo a 13 mesi oltre 1,5 gradi negli ultimi 14 mesi. Da gennaio a fine agosto, il global warming è a +1,58°C rispetto al periodo pre-industriale L'articolo Riscaldamento…
Aumento delle temperature e riduzione delle precipitazioni – entrambi previsti dai modelli climatici nei prossimi decenni – aumenteranno il rilascio di carbonio dai terreni delle foreste tropicali, uno dei pozzi…
Il 13% della plastica prodotta ogni anno viene dispersa nell’ambiente. Di questa, il 57% viene bruciato. Principalmente perché mancano servizi di raccolta. Di cui non può beneficiare il 15% della…
Quasi metà degli illeciti registrati da forze dell’ordine e capitanerie di porto l’anno scorso riguardano il ciclo del cemento. In crescita anche i reati legati a rifiuti, pesca illegale, inquinamento…