rinnovabili-ambiente-feed
L’assemblea di Ania dopo l’annus horribilis per l’impatto degli eventi estremi nel Belpaese: lavorare sul doppio binario europeo e nazionale. A breve la fase attuativa dell’obbligo assicurativo per le imprese…
Tutti gli istituti scolastici dell’Elba entrano nella rete europea delle “scuole blu” per promuovere l’educazione all’oceano. Mentre i comuni dell’isola rinnovano l’impegno per il santuario marino Pelagos. E si espandono…
“Coesione è competizione” racconta le buone pratiche delle imprese che possono rendere l’Italia protagonista della sostenibilità e quindi esempio trainante non solo in ambito europeo. Il rapporto aiuta a conoscere…
Il Plastic Free July è una campagna di sensibilizzazione della Plastic Free Foundation, che chiede ai consumatori di fare a meno della plastica L'articolo Al via la 14esima edizione del…
Uno studio dell’università della Tasmania calcola l’intensità energetica dei roghi, rilevata da sensori satellitari, per stimare il loro andamento nel tempo. Tra 2003 e 2023, in tutto il mondo, la…
“Noi siamo i tempi – Visione, coraggio, comunità” è il tema che Fondazione Symbola ha scelto per il Seminario Estivo 2024. In queste parole c’è l’esortazione ad essere attori della…
Le nuove stime fornite dal World Resource Institute fissano a circa 3 GtCO2 le emissioni generate durante l’ultima stagione degli incendi in Canada, dove è andata in fumo un’area grande…
Un rapporto di Stand.Earth ricostruisce lo slittamento della logistica dal mare all’aria per il trasporto merci. Il modello che si è imposto come risposta all’emergenza durante la pandemia viene ancora…
In 20 delle capitali più popolose del mondo, dove vivono oltre 300 milioni di persone, tra 1995 e 2023 il numero di giorni con temperature superiori ai 35°C è aumentato…
Gruppi di consumatori stanno chiamando in casa le aziende per le microplastiche nell’acqua in bottiglia non dichiarate in origine L'articolo In USA è l’anno delle class action contro le microplastiche…