rinnovabili-ambiente-feed
È possibile proteggere gli ecosistemi forestali dagli effetti del cambiamento climatico? Una ricerca ha evidenziato come l’età degli alberi incida sulla capacità di resilienza e sulla stabilità dei boschi europei,…
La qualità dell’aria nell’UE migliora. Eppure, nonostante la progressiva riduzione delle emissioni, il rapporto della EEA evidenzia che nel 2022 il 96% della popolazione urbana dei Paesi UE è stata…
Un nuovo studio del JRC esamina gli effetti del cambiamento climatico sulla morbilità e la mortalità legate alla temperature. E avvisa: con le attuali politiche si rischia un aumento dei…
Il 15 agosto è stata registrata una temperatura media record per il Mar Mediterraneo pari a 28,9°C, superiore ai valori di luglio 2023 L'articolo Temperatura record per il Mediterraneo con…
Secondo le rilevazioni delle Golette di Legambiente peggiora l’inquinamento dei mari e dei laghi della nostra Penisola con il 36% di campioni raccolti risultato oltre i limiti di legge L'articolo…
Il 1° rapporto del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque (CeNSiA) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) analizza oltre 2,5 milioni di campioni su tutto il territorio nazionale tra 2020…
Uno studio dell’università di Tübingen dimostra che, una volta confluiti nei fanghi di depurazione degli impianti di trattamento delle acque reflue, alcuni additivi usati comunemente nei detersivi possono convertirsi in…
Salvaguardare i coralli e la salute degli oceani è l’obiettivo del programma di finanziamenti Big Ideas for Oceans. Sei gruppi interdisciplinari dell’Università di Stanford avranno la libertà di portare avanti…
L’accessibilità all’acqua dovrebbe essere un diritto per tutti. Eppure, in una nazione ricca come gli Stati Uniti, molte famiglie sono costrette a razionare l’uso dell’acqua e in molti casi non…
Preoccupazioni per l’uso di arsenico e acido solforico nella miniera di litio in Serbia. Il ministro della salute crea un team di esperti L'articolo Si allarga la protesta contro la…