Il più grosso problema del mondo? Siamo noi
L'ONU parla chiaro: abbiamo tra le mani una bomba climatica da disinnescare e il tempo è agli sgoccioli. Eppure c'è ancora chi fa orecchie da mercante L'articolo Il più grosso…
rinnovabili-ambiente-feed
L'ONU parla chiaro: abbiamo tra le mani una bomba climatica da disinnescare e il tempo è agli sgoccioli. Eppure c'è ancora chi fa orecchie da mercante L'articolo Il più grosso…
Gli eurodeputati approvano con 336 sì contro 242 no e 33 astensioni una versione indebolita della Soil Monitoring Law, la direttiva che introduce l’obbligo di monitorare lo stato di salute…
L’amministrazione Biden introduce standard per 5 PFAS e dà 3 anni di tempo alle autorità locali per monitorare la situazione. In caso di sforamenti bisognerà intervenire entro 5 anni. Ma…
Il calcolo del Plastic overshoot day è la giornata in cui la produzione mondiale di plastica supera la capacità di gestione e riciclo L'articolo Il prossimo 5 settembre cade il…
Aumentano in maniera graduale i monitoraggi e le sostanze che saranno incluse nel trattamento delle acque reflue urbane L'articolo Approvati nuovi standard UE per il trattamento delle acque reflue proviene…
Una ricerca dell’università di Basilea, in Svizzera, impiega un nuovo metodo di campionamento in grado di raccogliere e analizzare anche i frammenti di taglia 300-500 μm: sono il 98,3% delle…
Tutti i dati regionali nella lotta alla crisi climatica e nella corsa alla transizione energetica L'articolo Non siamo i più bravi, anzi. L’Emilia-Romagna nel database climatico Ciro proviene da Rinnovabili.
I dati di Copernicus allungano la lunga striscia di record di caldo che continua da metà 2023. In Europa marzo 2024 è stato il più caldo di sempre, sostanzialmente alla…
Considerazioni per il piano Italia-Africa e per il prossimo vertice G7 L'articolo Accelerare l’elettrificazione sostenibile in Africa: la chiave per lo sviluppo economico e sociale del continente proviene da Rinnovabili.
La maggior parte degli idrofluorocarburi venduti illegalmente in UE arriva dalla Cina. Spagna, Bulgaria e Romania sono le porte d’ingresso principali, la Turchia uno degli snodi più trafficati. I contrabbandieri…