rinnovabili-ambiente-feed
Uno studio dell’università di Leiden calcola il vero ammontare dei sussidi della politica agricola comune verso tutti i prodotti che sostengono carne e latticini, cioè gli alimenti con l’impronta di…
Le attività di estrazione di minerali critici in 17 paesi africani rischia di distruggere l’habitat dei grandi primati, decimando le specie The post In Africa 180 mila grandi scimmie perderanno…
Nei 7 anni successivi all’Accordo di Parigi, la maggior parte dei grandi inquinatori ha aumentato le proprie emissioni. Anche in Europa, più della metà di questi soggetti legati a fossili…
Il fattore che continua a trainare la perdita di foreste tropicali e non solo è il modello di agribusiness intensivo, davanti agli incendi aggravati dalla crisi climatica. Nel 2023, il…
Jera ha avviato il 1° aprile la co-combustione di un mix di carbone e il 20% di ammoniaca presso l’unità 4 (1 GW) dell’impianto a carbone di Hekinan. È la…
In un white paper, lo scienziato del clima James Hansen sostiene che i dati sul clima degli ultimi 2 anni confermano la sua tesi: è il calo degli aerosol a…
Il primo studio ad analizzare le heat waves con variabili spazio-temporali conferma che gli eventi di caldo estremo stanno diventando il 67% più frequenti e più intensi. Ma sono anche…
Tra il 2003 e il 2020 il Belpaese conta 378 decessi (297 uomini, 81 donne), di cui 321 per frane e valanghe, 28 per tempeste e 29 per inondazioni. Le…
Un’inchiesta del Guardian raccoglie le prime stime dei danni causati all’ambiente dal conflitto. L’analisi di immagini satellitari rivela che fino al 48% della copertura forestale e delle terre coltivate sono…
Sviluppata una tecnologia di elettrodialisi inversa con variazione temporale che utilizza in modo flessibile l’energia solare disponibile per la desalinizzazione delle acque sotterranee salmastre The post Elettrodialisi solare per potabilizzare…