rinnovabili-ambiente-feed

La scarsità d’acqua in Italia si aggrava: nel 2023 -18% sulla media storica

L’anno scorso il Belpaese ha trattenuto appena il 40% del volume totale delle precipitazioni. Meno acqua, rispetto alla media storica 1951-2023, ha ricaricato gli acquiferi. E molta più risorsa idrica…

Continua a leggereLa scarsità d’acqua in Italia si aggrava: nel 2023 -18% sulla media storica

Giornata mondiale dell’acqua 2024: l’acqua fa prosperare la pace

L’acqua può essere uno strumento di pace quando le comunità e i paesi cooperano su questa preziosa risorsa condivisa. Ma l’acqua può anche innescare e intensificare i conflitti quando l’accesso…

Continua a leggereGiornata mondiale dell’acqua 2024: l’acqua fa prosperare la pace

Un chiaro via libera per tagliare del 30% l’inquinamento da microplastica

Il disastro ambientale di gennaio in Galizia ha spinto ad approvare a grande maggioranza le norme contro l’inquinamento da microplastica The post Un chiaro via libera per tagliare del 30%…

Continua a leggereUn chiaro via libera per tagliare del 30% l’inquinamento da microplastica

La strada per Parigi passa dalla chiusura anticipata del 75% dei giacimenti fossili attivi

Uno studio dell’università di Barcellona calcola quante emissioni genererebbe lo sfruttamento completo di tutti i giacimenti di petrolio, gas e carbone oggi in attività e di quelli noti ma non…

Continua a leggereLa strada per Parigi passa dalla chiusura anticipata del 75% dei giacimenti fossili attivi

“Allarme rosso” per il clima: cosa ci dicono i record di riscaldamento globale del 2023?

Come dobbiamo interpretare la lunga striscia di record toccata nel 2023 - e anche nel 2024? Che cosa ci dicono sullo stato del clima della Terra? Parliamo di record, ma…

Continua a leggere“Allarme rosso” per il clima: cosa ci dicono i record di riscaldamento globale del 2023?

In Lombardia gli allevamenti intensivi causano il 25% dell’inquinamento da PM2.5

Il settore zootecnico in Italia è responsabile di 2/3 delle emissioni di ammoniaca nazionali. Cioè di uno dei principali precursori del PM2.5 attraverso la combinazione di NH3 con gli ossidi…

Continua a leggereIn Lombardia gli allevamenti intensivi causano il 25% dell’inquinamento da PM2.5