rinnovabili-ambiente-feed

Italia bocciata per inquinamento globale da PM2.5: è al 71° posto

Il Belpaese supera mediamente di tre volte la soglia annuale di concentrazione di PM2.5 consigliata dalle nuove linee guida dell’OMS. In Europa soltanto Islanda, Estonia e Finlandia restano sotto questo…

Continua a leggereItalia bocciata per inquinamento globale da PM2.5: è al 71° posto

Investire nelle FER italiane puntando su competenze e qualità, la ricetta BayWa r.e.

La strategia nel mercato italiano di uno dei leader mondiali delle energie rinnovabili, raccolta dai microfoni di Rinnovabili.it The post Investire nelle FER italiane puntando su competenze e qualità, la…

Continua a leggereInvestire nelle FER italiane puntando su competenze e qualità, la ricetta BayWa r.e.

I finanziamenti all’industria della carne stanno macellando l’accordo di Parigi

Nel 2019-22 i flussi finanziari verso le 55 maggiori multinazionali della carne (responsabili del 20% della produzione mondiale) sono cresciuti del 15%. “Il credito è concepito per aiutare le aziende…

Continua a leggereI finanziamenti all’industria della carne stanno macellando l’accordo di Parigi

Migliora la qualità dell’aria in Italia nel 2023, ma siamo lontani dalle soglie di sicurezza OMS

La sintesi annuale del Sistema Nazionale Protezione Ambiente indica un netto miglioramento nel 2023 e molte tendenze positive sul lungo periodo. Ma restano situazioni – diffuse, anche se localizzate –…

Continua a leggereMigliora la qualità dell’aria in Italia nel 2023, ma siamo lontani dalle soglie di sicurezza OMS

Cosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Per centrare i target del decennio, l’Europa dovrà tradurre perfettamente in azioni concrete le politiche approvate finora. Restano dei punti deboli soprattutto su economia circolare, inquinamento, scarsità d’acqua, consumo di…

Continua a leggereCosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Cosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Per centrare i target del decennio, l’Europa dovrà tradurre perfettamente in azioni concrete le politiche approvate finora. Restano dei punti deboli soprattutto su economia circolare, inquinamento, scarsità d’acqua, consumo di…

Continua a leggereCosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Cosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

Per centrare i target del decennio, l’Europa dovrà tradurre perfettamente in azioni concrete le politiche approvate finora. Restano dei punti deboli soprattutto su economia circolare, inquinamento, scarsità d’acqua, consumo di…

Continua a leggereCosa funziona e cosa no per raggiungere gli obiettivi clima 2030 dell’UE?

I nuovi standard di Euro 7 restano (quasi) uguali agli Euro 6: ok finale del PE

Con 297 voti favorevoli, 190 contrari e 37 astensioni, il parlamento UE ha messo il timbro sull’accordo politico informale raggiunto a dicembre con il Consiglio, da cui è scontato che…

Continua a leggereI nuovi standard di Euro 7 restano (quasi) uguali agli Euro 6: ok finale del PE

L’Europa cede ai trattori: pronto il bianchetto per molte misure climatiche sull’agricoltura UE

Via i GAEC 5,6,7, 8, da obbligatori diventeranno volontari. Esenzioni da controlli e sanzioni per agricoltori medio-piccoli. Un osservatorio su prezzi e margini per dare più potere ai produttori rispetto…

Continua a leggereL’Europa cede ai trattori: pronto il bianchetto per molte misure climatiche sull’agricoltura UE