rinnovabili-ambiente-feed
A Ottawa, in Canada, i leader globali si incontrano per continuare la discussione intorno al Trattato sulla plastica da approvare all’ONU L'articolo Riprendono i negoziati per un Trattato sulla plastica…
La Casa Bianca ha annunciato che non saranno più rilasciate autorizzazioni per nuovi progetti estrattivi nella National Petroleum Reserve, un’area di quasi 100.000 km2 preziosissima per la biodiversità della regione…
Uno studio dell’ETH di Zurigo calcola il peso della crisi climatica sull’economia globale in un mondo 3°C più caldo rispetto a uno scenario a 1,5°C. Valutando anche gli eventi estremi…
Lo denunciano i due autori di uno studio alla base del rapporto dell’agenzia ONU rilasciato lo scorso dicembre. La FAO ha compiuto “numerosi errori di inquadramento, metodologici e di dati”…
Il 41% dell’Europa meridionale la scorsa estate ha visto condizioni di stress termico quasi insostenibili per il corpo umano. Nel resto del continente la percentuale è del 13%. Il 2023…
Cosa sono i PFAS? Quali pericoli comportano? E come è possibile proteggersi? L'editoriale di Gabriele Melluso, Presidente di Assoutenti L'articolo Cosa sono i PFAS e perché dovresti saperne di più…
Lanciata dalla ong Earth Day, la Giornata mondiale della Terra 2024 è focalizzata sull’impatto ecologico e sanitario della plastica L'articolo La plastica è il nemico numero uno nella Giornata mondiale…
Uno studio basato su rilevazioni satellitari calcola che il 16% dell’area esaminata sprofonda a più di 10 mm l’anno, mentre il 45% più lentamente ma comunque più di 3 mm…
Uno studio Lawrence Berkeley National Laboratory calcola che, ai ritmi di crescita annuali di oggi (4%), l’industria della plastica passerà da 2,24 GtCO2 a quasi 7. Siccome il 70% di…
Uno studio Lawrence Berkeley National Laboratory calcola che, ai ritmi di crescita annuali di oggi (4%), l’industria della plastica passerà da 2,24 GtCO2 a quasi 7. Siccome il 70% di…