rinnovabili-ambiente-feed
È il risultato della prima valutazione scientifica del bilancio di gas serra condotta sull’intera regione artica L'articolo Il permafrost artico emette già oggi più carbonio di quanto ne assorbe proviene…
Si tratta del 4° evento in 30 anni, il 2° negli ultimi 10. Probabilmente sarà anche il più intenso, dato che l’area interessata da coral bleaching si sta espandendo dell’1%…
Un incremento del 49,8% rispetto al 2022: l’anno scorso 15 paesi europei hanno smantellato 487 opere artificiali tra dighe, briglie, chiuse, canali sotterranei e altri sbarramenti. La legge sul Ripristino…
Mentre la crisi climatica non influenzerà in modo significativo le inondazioni causate dalla fusione del manto nevoso sull’arco alpino, anche in uno scenario a basse emissioni come l’RCP2.6 la siccità…
L'ONU parla chiaro: abbiamo tra le mani una bomba climatica da disinnescare e il tempo è agli sgoccioli. Eppure c'è ancora chi fa orecchie da mercante L'articolo Il più grosso…
Gli eurodeputati approvano con 336 sì contro 242 no e 33 astensioni una versione indebolita della Soil Monitoring Law, la direttiva che introduce l’obbligo di monitorare lo stato di salute…
L’amministrazione Biden introduce standard per 5 PFAS e dà 3 anni di tempo alle autorità locali per monitorare la situazione. In caso di sforamenti bisognerà intervenire entro 5 anni. Ma…
Il calcolo del Plastic overshoot day è la giornata in cui la produzione mondiale di plastica supera la capacità di gestione e riciclo L'articolo Il prossimo 5 settembre cade il…
Aumentano in maniera graduale i monitoraggi e le sostanze che saranno incluse nel trattamento delle acque reflue urbane L'articolo Approvati nuovi standard UE per il trattamento delle acque reflue proviene…
Una ricerca dell’università di Basilea, in Svizzera, impiega un nuovo metodo di campionamento in grado di raccogliere e analizzare anche i frammenti di taglia 300-500 μm: sono il 98,3% delle…