rinnovabili-ambiente-feed

Ambiente e Diritti Umani: cosa chiede alle aziende il nuovo dovere di diligenza UE

La nuova direttiva europea sulla due diligence in materia di sostenibilità aziendale stabilisce l’obbligo per le imprese di mitigare il loro impatto negativo sui diritti umani e sull’ambiente attraverso le…

Continua a leggereAmbiente e Diritti Umani: cosa chiede alle aziende il nuovo dovere di diligenza UE

Il consumo di carne in Italia è triplicato in 60 anni, e non fa bene al clima

Consumando carne in quantità massiccia, la nostra dieta genera 4,5 kg di CO2 equivalente. Cioè il doppio delle emissioni della dieta mediterranea. A spingere in alto le bistecche è anche…

Continua a leggereIl consumo di carne in Italia è triplicato in 60 anni, e non fa bene al clima

La nuova strategia CCS della Germania dà l’ok allo stoccaggio sottomarino offshore

Il ministro dell’Economia e della Transizione Ecologica Robert Habeck ha presentato la bozza di strategia per l’impiego su larga scala delle tecnologie di cattura e stoccaggio della CO2. Previsto anche…

Continua a leggereLa nuova strategia CCS della Germania dà l’ok allo stoccaggio sottomarino offshore

Con l’agroforestazione, il sequestro del carbonio può salire di quota

Anche solo ampliando dell’1% l’anno le aree montane con copertura arborea, i benefici in termini di mitigazione del climate change sono significativi. E sono accompagnati da vantaggi per gli ecosistemi…

Continua a leggereCon l’agroforestazione, il sequestro del carbonio può salire di quota