rinnovabili-ambiente-feed

Conoscere e Proteggere la Biodiversità: nel bosco di Giussano nasce il Biodiversity Lab

E.ON Italia e Rete Clima hanno lanciato un nuovo progetto dedicato alla protezione degli ecosistemi: un laboratorio a cielo aperto per la salvaguardia della biodiversità  locale e per l’educazione ambientale,…

Continua a leggereConoscere e Proteggere la Biodiversità: nel bosco di Giussano nasce il Biodiversity Lab

Acciaio a zero emissioni, una bussola per la siderurgia italiana

Appello del WWF al governo: puntare su biogas e idrogeno, Direct Reduced Iron per sfruttare appieno l’elettrificazione (alimentata da fonti rinnovabili), più riciclo dei rottami ferrosi The post Acciaio a…

Continua a leggereAcciaio a zero emissioni, una bussola per la siderurgia italiana

Entro il 2050 arriveranno specie invasive nel Mediterraneo anche dall’Atlantico

Se restiamo sulla traiettoria attuale di aumento delle temperature, già nel giro di 25 anni verrà meno la “barriera” di acqua fredda al di là dello stretto di Gibilterra che,…

Continua a leggereEntro il 2050 arriveranno specie invasive nel Mediterraneo anche dall’Atlantico

Ascoltare gli insetti con l’intelligenza artificiale per monitorare i loro cambiamenti

L’intelligenza artificiale è al centro di uno studio sui cambiamenti che avvengono nel mondo degli insetti. Gli insetti sono alla base degli ecosistemi di tutto il mondo: alcuni sono vettori…

Continua a leggereAscoltare gli insetti con l’intelligenza artificiale per monitorare i loro cambiamenti

Sussidi PAC, l’80% aiuta prodotti ad alta intensità di emissioni

Uno studio dell’università di Leiden calcola il vero ammontare dei sussidi della politica agricola comune verso tutti i prodotti che sostengono carne e latticini, cioè gli alimenti con l’impronta di…

Continua a leggereSussidi PAC, l’80% aiuta prodotti ad alta intensità di emissioni

In Africa 180 mila grandi scimmie perderanno casa per l’estrazione di minerali critici

Le attività di estrazione di minerali critici in 17 paesi africani rischia di distruggere l’habitat dei grandi primati, decimando le specie The post In Africa 180 mila grandi scimmie perderanno…

Continua a leggereIn Africa 180 mila grandi scimmie perderanno casa per l’estrazione di minerali critici

L’80% delle emissioni post-Parigi dipende da appena 57 grandi inquinatori

Nei 7 anni successivi all’Accordo di Parigi, la maggior parte dei grandi inquinatori ha aumentato le proprie emissioni. Anche in Europa, più della metà di questi soggetti legati a fossili…

Continua a leggereL’80% delle emissioni post-Parigi dipende da appena 57 grandi inquinatori