rinnovabili-ambiente-feed

Stoccaggio di carbonio negli oceani, +20% grazie alla “neve marina”

Uno studio del CNR francese pubblicato su Nature ricalcola il ruolo del plankton nel trasporto di carbonio dalle acque superficiali ai fondali oceanici. Rispetto alle ultime stime IPCC del 2021,…

Continua a leggereStoccaggio di carbonio negli oceani, +20% grazie alla “neve marina”

Sono 51 le aree idonee al deposito scorie nucleari italiano: il MASE pubblica la lista

Più del 40% dei siti ritenuti idonei dalla Sogin e vagliati dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si trovano in provincia di Viterbo. Molto presente anche la Basilicata con…

Continua a leggereSono 51 le aree idonee al deposito scorie nucleari italiano: il MASE pubblica la lista

Tutti i record del riscaldamento globale nell’Artico del 2023

L’estate 2023 (luglio-settembre) è stata la più calda dal 1900, mentre tutte le altre stagioni hanno sfiorato valori record per le temperature dell’aria. Al picco dell’estate artica la calotta polare…

Continua a leggereTutti i record del riscaldamento globale nell’Artico del 2023

COP28: perché il Patto di Dubai non piace alla società civile

Le reazioni di associazioni, ONG e campagne globali all’esito del vertice sul clima di Dubai vanno tutte nella stessa direzione. Troppe scappatoie per le fossili nonostante il riferimento alla “transizione”.…

Continua a leggereCOP28: perché il Patto di Dubai non piace alla società civile

L’ambientalismo italiano perde un papà: si è spento a 81 anni Massimo Scalia

Pioniere delle lotte anti nucleare e collega di Giorgio Parisi negli ultimi anni, Massimo Scalia ha segnato mezzo secolo di ambientalismo italiano The post L’ambientalismo italiano perde un papà: si…

Continua a leggereL’ambientalismo italiano perde un papà: si è spento a 81 anni Massimo Scalia

Finisce il vertice sul clima COP28: decisa la “transizione via dai combustibili fossili”

La plenaria approva il patto di Dubai la mattina del 13 dicembre. È la prima volta nella storia che la decisione finale di una COP cita l’abbandono delle fonti fossili,…

Continua a leggereFinisce il vertice sul clima COP28: decisa la “transizione via dai combustibili fossili”

Il negazionismo climatico entra alla COP28 dalla porta principale

Un’analisi della campagna Corporate Accountability ricostruisce i profili di almeno 160 persone accreditate a partecipare alla conferenza sul clima di Dubai che hanno posizioni e passate esperienze dichiaratamente negazioniste sulla…

Continua a leggereIl negazionismo climatico entra alla COP28 dalla porta principale

Una specie di pesce d’acqua dolce su 4 è a rischio estinzione

Più di 3mila specie sulle oltre 14mila censite è classificato a rischio estinzione. Lo rivela la prima valutazione globale dello stato di salute dei pesci d’acqua dolce condotta dall’Unione Internazionale…

Continua a leggereUna specie di pesce d’acqua dolce su 4 è a rischio estinzione