rinnovabili-ambiente-feed

L’Europa accelera sulla rimozione di barriere inutili sui fiumi: liberati 4.500 km di corsi d’acqua

Un incremento del 49,8% rispetto al 2022: l’anno scorso 15 paesi europei hanno smantellato 487 opere artificiali tra dighe, briglie, chiuse, canali sotterranei e altri sbarramenti. La legge sul Ripristino…

Continua a leggereL’Europa accelera sulla rimozione di barriere inutili sui fiumi: liberati 4.500 km di corsi d’acqua

La siccità sulle Alpi peggiorerà in modo “sostanziale” anche a +1,6°C

Mentre la crisi climatica non influenzerà in modo significativo le inondazioni causate dalla fusione del manto nevoso sull’arco alpino, anche in uno scenario a basse emissioni come l’RCP2.6 la siccità…

Continua a leggereLa siccità sulle Alpi peggiorerà in modo “sostanziale” anche a +1,6°C

Per la 1° volta, gli Stati Uniti fissano limiti all’inquinamento da PFAS nell’acqua potabile

L’amministrazione Biden introduce standard per 5 PFAS e dà 3 anni di tempo alle autorità locali per monitorare la situazione. In caso di sforamenti bisognerà intervenire entro 5 anni. Ma…

Continua a leggerePer la 1° volta, gli Stati Uniti fissano limiti all’inquinamento da PFAS nell’acqua potabile

Approvati nuovi standard UE per il trattamento delle acque reflue

Aumentano in maniera graduale i monitoraggi e le sostanze che saranno incluse nel trattamento delle acque reflue urbane L'articolo Approvati nuovi standard UE per il trattamento delle acque reflue proviene…

Continua a leggereApprovati nuovi standard UE per il trattamento delle acque reflue

Non siamo i più bravi, anzi. L’Emilia-Romagna nel database climatico Ciro

Tutti i dati regionali nella lotta alla crisi climatica e nella corsa alla transizione energetica L'articolo Non siamo i più bravi, anzi. L’Emilia-Romagna nel database climatico Ciro proviene da Rinnovabili.

Continua a leggereNon siamo i più bravi, anzi. L’Emilia-Romagna nel database climatico Ciro