Il picco delle emissioni della Cina arriverà prima del 2030
Secondo il Centre for Research on Energy and Clean Air, in un anno è aumentata la probabilità che Pechino riesca a tener fede alla promessa di raggiungere il picco emissivo…
rinnovabili-ambiente-feed
Secondo il Centre for Research on Energy and Clean Air, in un anno è aumentata la probabilità che Pechino riesca a tener fede alla promessa di raggiungere il picco emissivo…
Secondo il rapporto annuale dell’Agenzia per la protezione ambientale delle Nazioni Unite, ormai abbiamo solo una chance del 14% di non sforare gli 1,5 gradi, anche nello scenario più ottimistico.…
L’accordo raggiunto da Europarlamento e Consiglio dà un giro di vite allo smaltimento dei rifiuti tramite invio all’estero. Tra i criteri necessari perché un paese non OCSE possa riceverli entrano…
A Nairobi, il 3° round di negoziati non ha prodotto alcun risultato concreto. Fondamentale il ruolo giocato da Iran, Russia e Arabia Saudita (ma anche dagli Stati Uniti) per rallentare…
Nel programma elettorale di La Libertad Avanza, il veicolo politico del neo-presidente, clima e ambiente sono praticamente assenti. Ma Milei ha dichiarato di non credere al ruolo dell’uomo nell’influenzare il…
Basandosi sui dati dello Stockholm Environment Institute, la no profit internazionale misura il “divario netto” che esiste tra i 77 milioni di super-ricchi e il resto della popolazione mondiale The…
La soglia di 2 gradi di riscaldamento globale condanna gran parte dei biomi ghiacciati del Pianeta. In alcuni casi anche un overshoot limitato degli 1,5 gradi comporta un aggravamento significativo…
I Ventisette scelgono di non scegliere e rimandano la palla alla Commissione UE. Che darà l’ok basandosi sul parere emesso dall’EFSA lo scorso luglio, da cui mancava la valutazione dell’impatto…
L’accordo tra i due co-legislatori UE raddoppia le fattispecie di reati considerati crimini ambientali gravi, che verranno puniti con il carcere fino a un massimo di 8 anni. Tra le…
Cosa potranno fare le Regioni dopo che il Decreto Aree Idonee vedrà la luce? The post La “discrezionalità” delle aree idonee appeared first on Rinnovabili.it.