rinnovabili-ambiente-feed
La fotografia scattata dal consueto rapporto globale che monitora le ripercussioni a 360 gradi della crisi climatica sulla salute umana registra un peggioramento sostanziale su quasi tutti i fronti The…
L’analisi degli impegni sul clima depositati dai 195 paesi membri della Convenzione quadro dell’ONU sul cambiamento climatico è impietosa. A fine decennio i gas serra scenderanno solo di due punti…
Parco Italia è un grande progetto di forestazione urbana che si basa su quattro parole chiave: estendere, connettere, proteggere e accrescere la rete di aree naturali in Italia. Creare una…
Lettera aperta di oltre 100 ong alla presidenza della Cop28: un accordo finale che dimentichi le fossili condanna il mondo a sforare gli 1,5 gradi. Serve un’intesa formale per il…
Uno studio apparso su Nature stima che rigenerare e riforestare le aree deteriorate e disboscate in tutto il mondo, con l’eccezione di quelle agricole e urbane, aumenterebbe la capacità di…
Solo la quota di EV è sulla traiettoria giusta per gli 1,5 gradi. Tutti gli altri indicatori considerati per valutare lo stato dell’azione globale contro la crisi climatica registrano progressi…
Reso pubblico il decreto interministeriale che dà il via alla revisione del Testo Unico sull’Ambiente del 2006. Critiche le opposizioni sui nomi degli esperti scelti per redigere il nuovo testo:…
A Catania si spendono quasi 600 euro a famiglia, a Udine 180. Tutti i dati su quanto costa la TARI e perché varia tanto da regione a regione The post…
Tra 2006 e 2020 sono 54 su 644 i comuni che hanno avuto un arretramento della linea di costa su più di metà del litorale di competenza The post Erosione…
Uno studio dell’Università di Plymouth mette in dubbio l’efficacia e la sostenibilità delle tecnologie di recupero della plastica The post Tecnologie di recupero della plastica in mare, le sfide da…