rinnovabili-ambiente-feed
È la criosfera a mostrare i segni più evidenti del climate change. I principali indicatori della crisi climatica sono in accelerazione. L’impatto del cambiamento climatico è aumentato “drasticamente” negli anni…
Ci sono dei PFAS cancerogeni per l’uomo, senza più dubbi. Lo stabilisce una nuova valutazione dell’Agenzia OMS pubblicata su Lancet The post La IARC decreta alcuni PFAS cancerogeni per l’uomo…
Le tre opzioni in esame, frutto di un primo round di negoziati, citano l’eliminazione graduale di carbone, petrolio e gas. Ma solo la prima delle tre è un vero phase…
Ai ritmi attuali, servono tagli drastici ai gas serra antropici “anche solo per rispettare l’obiettivo dei 2 gradi” stabilito con l’Accordo di Parigi. Mentre c’è una probabilità del 50% che…
La Giornata Mondiale del Suolo 2023 ha focalizzato l’attenzione sul legame indissolubile tra suolo e acqua, elementi indispensabili per la sopravvivenza delle persone. Oltre il 95% del nostro cibo proviene…
Net Zero Tracker passa al vaglio gli obiettivi di abbandono dell’esplorazione di nuovi giacimenti di carbone, petrolio e gas e lo stop della produzione di fonti fossili fissati da stati,…
Uno studio della Smith School of Enterprise and the Environment, basata presso l’università di Oxford, calcola la curva di costo della tecnologia CCS e la confronta con quella delle principali…
Le parole del presidente di turno del summit, che è anche il capo della compagnia emiratina del petrolio ADNOC, vanno contro decine di rapporti e articoli scientifici. E fanno intravedere…
Se restiamo sulla traiettoria di riscaldamento globale di oggi, che ci porta verso +3 gradi, già tra pochi anni in Europa vivremo ondate di caldo e siccità tipiche del clima…
Al 31 ottobre, l’aumento della temperatura globale rispetto al periodo di riferimento è di 1,4 gradi. Ad un soffio dal limite di 1,5°C, l’obiettivo più ambizioso dell’Accordo di Parigi The…