rinnovabili-ambiente-feed
L’associazione delle utilities italiane rilancia la costruzione di inceneritori per incentivare il recupero energetico dai rifiuti The post Utilitalia vuole più impianti per il recupero energetico dai rifiuti appeared first…
Sono pochissimi i paesi che hanno presentato piani per net zero solidi e dettagliati. Il gruppo dei migliori, nell’analisi di CAT, copre appena il 7% delle emissioni mondiali. I punti…
Oltre 12mila i decessi causati nel 2023 da eventi come inondazioni, tempeste, incendi. Che sono aggravati e resi più frequenti dal riscaldamento globale. Metà delle morti avviene nei paesi a…
Approvata nel 2013, la norma affrontava lo sviluppo delle infrastrutture verdi urbane e periurbane, il consumo di suolo e gli strumenti di pianificazione urbanistica. Ma è stata in larga parte…
Cosa rientra nei “sistemi energetici” su cui 200 paesi si sono impegnati ad avviare la transizione dai combustibili fossili? Solo l’uso o anche la produzione di petrolio, carbone e gas?…
Ridurre del 50% il nostro consumo di carne e latticini, insieme all’adozione in agricoltura di alcune soluzioni tecnologiche già disponibili, permette di dimezzare l’inquinamento da azoto negli ecosistemi europei The…
Per 12 mesi l’anomalia termica del Mediterraneo è stata significativa. Con picchi analoghi a quella del 2003, che però era durata solo 4 mesi. In alcune porzioni del bacino abbiamo…
La proposta della Commissione si basa su un’analisi dello stato di conservazione della specie in Europa. In cui si legge che le misure di prevenzione già adottate si stanno dimostrando…
Un team di ricercatori guidati dall’università di Goteborg ha ricostruito la scomparsa delle specie di uccelli per cause antropiche negli ultimi 120.000 anni usando metodi statistici e la Nuova Zelanda…
Legambiente chiede la piena attuazione della strategia UE Farm to Fork e l’adozione urgente del Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, di cui l’ultima versione risale a…