rinnovabili-ambiente-feed

Perché ha senso scommettere sul ripristino delle foreste globali contro la crisi climatica?

Uno studio apparso su Nature stima che rigenerare e riforestare le aree deteriorate e disboscate in tutto il mondo, con l’eccezione di quelle agricole e urbane, aumenterebbe la capacità di…

Continua a leggerePerché ha senso scommettere sul ripristino delle foreste globali contro la crisi climatica?

Le mani del cemento e dell’oil&gas sulla riforma del Codice Ambientale

Reso pubblico il decreto interministeriale che dà il via alla revisione del Testo Unico sull’Ambiente del 2006. Critiche le opposizioni sui nomi degli esperti scelti per redigere il nuovo testo:…

Continua a leggereLe mani del cemento e dell’oil&gas sulla riforma del Codice Ambientale

Tecnologie di recupero della plastica in mare, le sfide da risolvere

Uno studio dell’Università di Plymouth mette in dubbio l’efficacia e la sostenibilità delle tecnologie di recupero della plastica The post Tecnologie di recupero della plastica in mare, le sfide da…

Continua a leggereTecnologie di recupero della plastica in mare, le sfide da risolvere

Lula promosso sulla deforestazione dell’Amazzonia: -22% in un anno

Contando anche gli ultimi 5 mesi dell’epoca Bolsonaro, i risultati ottenuti dal nuovo presidente Lula segnano una svolta per l’arretramento della più grande foresta pluviale del Pianeta. Scomparsi 9.000 km2…

Continua a leggereLula promosso sulla deforestazione dell’Amazzonia: -22% in un anno

Verso il calo “strutturale” delle emissioni della Cina già dal 2024?

Anche se il 2023 è ancora segnato dal rimbalzo post-Covid, il combinato disposto di riduzioni delle emissioni nel settore elettrico, dell’acciaio e del cemento insieme al boom di capacità installata…

Continua a leggereVerso il calo “strutturale” delle emissioni della Cina già dal 2024?