rinnovabili-ambiente-feed
La COP28 di Dubai ha approvato il framework per il Global Goal on Adaptation (GGA), previsto dall’articolo 7 dell’Accordo di Parigi ma rivitalizzato solo durante la COP26 di due anni…
I rifiuti soffocano il mare. Una soluzione concreta potrebbe venire dagli studi di un gruppo di ricerca italiano che ha presentato il prototipo per un nuovo dispositivo per la pulizia…
Il linguaggio usato dal Patto di Dubai per delineare la “transizione dai combustibili fossili” è meno lineare di quanto può apparire. L’intesa raggiunta alla COP28 non implica tagli alla produzione…
"Mercoledì 13 dicembre al mattino apprendo, sconvolto, che il professore Massimo Scalia, tra le maggiori figure nel campo dell’ambientalismo italiano, è venuto improvvisamente a mancare a causa di uno sciagurato…
"Mercoledì 13 dicembre al mattino apprendo, sconvolto, che il professore Massimo Scalia, tra le maggiori figure nel campo dell’ambientalismo italiano, è venuto improvvisamente a mancare a causa di uno sciagurato…
Uno studio del CNR francese pubblicato su Nature ricalcola il ruolo del plankton nel trasporto di carbonio dalle acque superficiali ai fondali oceanici. Rispetto alle ultime stime IPCC del 2021,…
Più del 40% dei siti ritenuti idonei dalla Sogin e vagliati dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica si trovano in provincia di Viterbo. Molto presente anche la Basilicata con…
L’estate 2023 (luglio-settembre) è stata la più calda dal 1900, mentre tutte le altre stagioni hanno sfiorato valori record per le temperature dell’aria. Al picco dell’estate artica la calotta polare…
Le reazioni di associazioni, ONG e campagne globali all’esito del vertice sul clima di Dubai vanno tutte nella stessa direzione. Troppe scappatoie per le fossili nonostante il riferimento alla “transizione”.…
Pioniere delle lotte anti nucleare e collega di Giorgio Parisi negli ultimi anni, Massimo Scalia ha segnato mezzo secolo di ambientalismo italiano The post L’ambientalismo italiano perde un papà: si…