rinnovabili-ambiente-feed

Proteggere le foreste tropicali è un investimento per ridurre il riscaldamento globale

Il disboscamento delle foreste tropicali, così importanti per ridurre il riscaldamento globale, avanza velocemente. Un gruppo di ricercatori ha ideato un sistema basato sulla natura per invogliare gli investitori che…

Continua a leggereProteggere le foreste tropicali è un investimento per ridurre il riscaldamento globale

Il riscaldamento dell’oceano Antartico supera quello di tutti gli altri oceani messi insieme

Gli oceani assorbono il 90% del calore antropico in eccesso, ma non in modo ugualmente distribuito. Le acque attorno all’Antartide hanno incamerato da sole 1/3 del calore totale negli 2005-2020…

Continua a leggereIl riscaldamento dell’oceano Antartico supera quello di tutti gli altri oceani messi insieme

La tempesta Ciarán è arrivata sull’Italia, qual è il ruolo del cambiamento climatico?

Il passaggio del ciclone extra-tropicale sul vecchio continente ha provocato danni diffusi e inondazioni in molti paesi. Nella notte flagellate Toscana e Veneto. A determinare l’intensità della tempesta ci sono…

Continua a leggereLa tempesta Ciarán è arrivata sull’Italia, qual è il ruolo del cambiamento climatico?

Così l’estrazione del litio sta per devastare l’altopiano del Tibet

Multinazionali come Tesla e BYD si affidano pesantemente all’estrazione del litio per le batterie delle auto elettriche. Ma qual è l’impatto? (Rinnovabili.it) – Sostenibile sì, ma per chi? La domanda…

Continua a leggereCosì l’estrazione del litio sta per devastare l’altopiano del Tibet

Il riscaldamento globale supererà 1,5 gradi già prima del 2030: nuovo studio

Lo scienziato del clima James Hansen calcola che la graduale scomparsa degli aerosol, insieme al raddoppio dello squilibrio nel bilancio energetico terrestre, stia portando a un’accelerazione imprevista del global warming…

Continua a leggereIl riscaldamento globale supererà 1,5 gradi già prima del 2030: nuovo studio

Decarbonizzare l’industria energivora italiana costerà 20 miliardi in 7 anni

Un rapporto di Boston Consulting Group rivede al rialzo le stime sui costi della transizione verde per settori come cemento, acciaio, fonderie, chimica, carta, ceramica. Ma restano investimenti convenienti: non…

Continua a leggereDecarbonizzare l’industria energivora italiana costerà 20 miliardi in 7 anni

Manovra 2024, cestinato il Fondo per l’Africa (che “rubava” 600 milioni al Fondo Clima)

Il testo approdato ieri in Senato non fa più menzione del fondo per l’Africa, che avrebbe drenato una quota consistente delle risorse assegnate da Draghi nel 2021 al fondo per…

Continua a leggereManovra 2024, cestinato il Fondo per l’Africa (che “rubava” 600 milioni al Fondo Clima)