rinnovabili-ambiente-feed

Ok al regolamento UE sulle emissioni di metano: giro di vite sull’oil&gas (import incluso)

L’Europa si presenterà alla Cop28 di Dubai con un accordo per tagliare le emissioni di metano del settore energetico, che si applica per la prima volta anche alle importazioni di…

Continua a leggereOk al regolamento UE sulle emissioni di metano: giro di vite sull’oil&gas (import incluso)

Riparte la cooperazione tra USA e Cina sulla diplomazia climatica, un buon segnale per la Cop28

I due paesi hanno negoziato per una settimana il nuovo corso nella cooperazione bilaterale sul clima. Convergenze su emissioni di metano, target globali per le rinnovabili e inquinamento da plastica.…

Continua a leggereRiparte la cooperazione tra USA e Cina sulla diplomazia climatica, un buon segnale per la Cop28

The Lancet Countdown: peggiora l’impatto del clima sulla salute tra caldo, batteri e malnutrizione

La fotografia scattata dal consueto rapporto globale che monitora le ripercussioni a 360 gradi della crisi climatica sulla salute umana registra un peggioramento sostanziale su quasi tutti i fronti The…

Continua a leggereThe Lancet Countdown: peggiora l’impatto del clima sulla salute tra caldo, batteri e malnutrizione

Le emissioni globali caleranno solo del 2% entro il 2030: il rapporto dell’UNFCCC

L’analisi degli impegni sul clima depositati dai 195 paesi membri della Convenzione quadro dell’ONU sul cambiamento climatico è impietosa. A fine decennio i gas serra scenderanno solo di due punti…

Continua a leggereLe emissioni globali caleranno solo del 2% entro il 2030: il rapporto dell’UNFCCC

Perché ha senso scommettere sul ripristino delle foreste globali contro la crisi climatica?

Uno studio apparso su Nature stima che rigenerare e riforestare le aree deteriorate e disboscate in tutto il mondo, con l’eccezione di quelle agricole e urbane, aumenterebbe la capacità di…

Continua a leggerePerché ha senso scommettere sul ripristino delle foreste globali contro la crisi climatica?

Le mani del cemento e dell’oil&gas sulla riforma del Codice Ambientale

Reso pubblico il decreto interministeriale che dà il via alla revisione del Testo Unico sull’Ambiente del 2006. Critiche le opposizioni sui nomi degli esperti scelti per redigere il nuovo testo:…

Continua a leggereLe mani del cemento e dell’oil&gas sulla riforma del Codice Ambientale