rinnovabili-ambiente-feed
Le perplessità di alcuni paesi membri hanno convinto l’esecutivo europeo a limare il testo con cui propone di estendere per altri 10 anni l’uso dell’erbicida nel continente. Il voto finale…
Lo sforzo, spesso in buona fede, di ridurre l’impatto ambientale, impiega tecnologie di rimozione della plastica con effetti negativi The post Le tecnologie di rimozione della plastica possono fare più…
In audizione di fronte agli eurodeputati, il candidato scelto da Ursula von der Leyen per sostituire il dimissionario Frans Timmermans – che si candiderà alle elezioni politiche in Olanda –…
Riforme, meno consumi e sicurezza energetica garantita sono i fattori che hanno permesso all’UE di preservare l’utilità dell’ETS come strumento per incentivare la riduzione delle emissioni. Gli effetti del Repower…
Le regole contro i rischi dell’amianto devono ora essere confermate dal Consiglio dell'UE e prevedono un abbassamento dei limiti di 10 volte The post Il Parlamento UE adotta la nuova…
Uno studio apparso su Trends in Ecology & Evolution sottolinea i rischi connessi col selezionare certi tipi di piante per i progetti di riforestazione usando come unico criterio la loro…
On line l’Osservatorio italiano sulle emissioni di metano (Rinnovabili.it) – Non è più un mistero che le infrastrutture degli idrocarburi perdano metano. Emissioni invisibili a occhio nudo ma che, almeno…
Disturbi antropici ed età sono fattori fondamentali nel determinare la capacità delle foreste di stoccare CO2. Le migliori non sono, come ritenuto finora, quelle tropicali di vecchia crescita The post…
Il bisfenolo A viene espulso dall’organismo con una reazione biochimica che è meno efficiente nei bambini con disturbo dello spettro autistico The post Bimbi con autismo e iperattività più esposti…
Il 29 settembre la Grande Mela ha ricevuto una quantità d’acqua pari a quella che normalmente cade nell’intero mese di settembre. L’intensità del fenomeno è però in linea con le…