La Cooperativa Sociale Artimestieri è da oltre 20 anni un punto di riferimento in Italia per il recupero e il riuso dei tappi di sughero usati. Grazie a una rete capillare di oltre 2000 punti di raccolta, ogni anno vengono salvati dall’abbandono più di 18 milioni di tappi, equivalenti a 120.000 kg di materiale.
Tuttavia questa quantità rappresenta meno del 2% dei tappi in circolazione. L’obiettivo? Estendere ulteriormente la rete e sensibilizzare il pubblico su un piccolo gesto dal grande impatto. Il motivo di tanta importanza è semplice: raccogliere tappi di sughero non è solo una pratica di riciclo. Si tratta di un atto di responsabilità sociale, ambientale ed economica.
Grazie a questa iniziativa, centinaia di persone con disabilità trovano lavoro e dignità, trasformando i tappi raccolti in granulato di sughero per la bioedilizia. Questo materiale ecologico e sostenibile consente di isolare termicamente le abitazioni, riducendo fino al 90% i consumi energetici e le emissioni di CO₂. Si calcola che ogni anno vengano risparmiate circa 400 tonnellate di CO₂, un contributo significativo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Come registrarsi come Punto di Raccolta
Ma come possiamo fare anche noi la nostra parte? La partecipazione è semplice e gratuita. Chiunque può registrarsi come Punto di Raccolta (PdR) sul portale sughero.org, dove è disponibile anche una mappa per localizzare i PdR già attivi. I tappi selezionati vengono ritirati, sanificati e trasformati in granulato.
Ogni PdR riceve un compenso di 0,30 €/kg, mentre gli HUB, punti di raccolta più strutturati che gestiscono quantità superiori ai 250 kg, vengono retribuiti con 0,50 €/kg, oltre a 0,20 €/kg per il servizio di logistica.
I benefici di questa iniziativa si estendono alla salute e al benessere delle persone. Le abitazioni isolate con il granulato di sughero sono traspiranti e sane, riducendo problemi legati all’umidità e migliorando la qualità della vita degli abitanti. Inoltre il progetto promuove un’economia circolare, riducendo lo spreco di risorse e sensibilizzando le generazioni più giovani sull’importanza della sostenibilità.
Ogni tappo è un piccolo contributo verso un mondo migliore. Diventare un Punto di Raccolta significa fare parte di una rete solidale che unisce comunità, scuole, associazioni e aziende in un unico obiettivo: trasformare ciò che è considerato rifiuto in una risorsa preziosa per il futuro. Non buttiamolo via: salviamo il tappo e diamogli nuova vita!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Ti potrebbe interessare anche:
“Etico”, ecco il box per il riciclo dei tappi in sughero
Non buttare i tappi di sughero, valgono oro! Sai come riutilizzarli in modo creativo?
8 modi per riciclare creativamente i tappi di sughero