In 13 anni, l’Italia ha speso quasi 5,5 miliardi di euro per il rischio idrogeologico. Ma il dissesto è in aumento, soprattutto quello legato a precipitazioni e inondazioni. La mappa delle criticità e delle azioni per superarle nella relazione al Parlamento del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica

L’articolo Dal 2010 l’Italia ha speso più di 5 miliardi contro il dissesto idrogeologico. Ma il rischio aumenta proviene da Rinnovabili.