Salta al contenuto
logo WOW
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Istituti CNR e Collaboratori
  • Attività
  • Eventi
  • Notizie
    • Approfondimenti
  • Giochi
  • Newsletter
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Istituti CNR e Collaboratori
  • Attività
  • Eventi
  • Notizie
    • Approfondimenti
  • Giochi
  • Newsletter

Foreste tropicali: mai così tanti incendi, 2024 anno nero per l’Amazzonia

Home » Uncategorized » Foreste tropicali: mai così tanti incendi, 2024 anno nero per l’Amazzonia

Il bioma amazzonico, in particolare, ha visto la perdita maggiore di foresta dal 2016.

L’articolo Foreste tropicali: mai così tanti incendi, 2024 anno nero per l’Amazzonia proviene da Rinnovabili.

Potrebbe anche piacerti

Scopri di più sull'articolo Lo studio: le microplastiche influiscono negativamente su altri inquinanti

Lo studio: le microplastiche influiscono negativamente su altri inquinanti

Dicembre 5, 2022
Scopri di più sull'articolo Cattura del carbonio, il sistema più veloce al mondo ha un’efficienza del 99%

Cattura del carbonio, il sistema più veloce al mondo ha un’efficienza del 99%

Maggio 30, 2022
Scopri di più sull'articolo Gli animali selvatici vivono di notte per non incontrare l’uomo

Gli animali selvatici vivono di notte per non incontrare l’uomo

Febbraio 3, 2023

Il bioma amazzonico, in particolare, ha visto la perdita maggiore di foresta dal 2016.

L’articolo Foreste tropicali: mai così tanti incendi, 2024 anno nero per l’Amazzonia proviene da Rinnovabili.

Potrebbe anche piacerti

Scopri di più sull'articolo A 9.000 metri di profondità c’è più microplastica del previsto

A 9.000 metri di profondità c’è più microplastica del previsto

Luglio 13, 2022
Scopri di più sull'articolo Incendi in Canada, in 6 mesi hanno inquinato come l’Italia

Incendi in Canada, in 6 mesi hanno inquinato come l’Italia

Giugno 28, 2023
Scopri di più sull'articolo In 30 anni, le correnti oceaniche rallenteranno del 40% per la fusione dei ghiacci dell’Antartide

In 30 anni, le correnti oceaniche rallenteranno del 40% per la fusione dei ghiacci dell’Antartide

Marzo 30, 2023