L’IPCC stima che entro il 2300, gli oceani globali potrebbero crescere di 0,5-1 metro. Un nuovo modello previsionale che integra meglio un fattore “dimenticato”, lo scorrimento dovuto alla fusione subglaciale, rivede le stime: in uno scenario ad alte emissioni ci possiamo aspettare anche 2,2 metri in più. E cresce anche il rischio di innescare alcuni tipping point entro il 2050

L’articolo Forse abbiamo sbagliato (di molto) i conti sull’aumento del livello dei mari proviene da Rinnovabili.

L’IPCC stima che entro il 2300, gli oceani globali potrebbero crescere di 0,5-1 metro. Un nuovo modello previsionale che integra meglio un fattore “dimenticato”, lo scorrimento dovuto alla fusione subglaciale, rivede le stime: in uno scenario ad alte emissioni ci possiamo aspettare anche 2,2 metri in più. E cresce anche il rischio di innescare alcuni tipping point entro il 2050

L’articolo Forse abbiamo sbagliato (di molto) i conti sull’aumento del livello dei mari proviene da Rinnovabili.