Uno studio dell’università di Durham calcola che il volume dei crepacci sulla calotta glaciale dell’isola è aumentato in media del 4,3% in appena 5 anni. Innescando un meccanismo di feedback positivo con il distacco di iceberg e l’aumento della velocità di scorrimento verso il mare dello scudo glaciale
L’articolo Groenlandia, i crepacci rischiano di far alzare il livello del mare di 30 cm proviene da Rinnovabili.