Nel 2023, l’Italia ha visto un aumento del consumo di suolo, con oltre 70 km2 di superficie trasformata. L’Ispra rileva gravi danni economici legati all’impermeabilizzazione dei terreni, stimati in 400 milioni di euro. Il fenomeno, che colpisce anche zone a rischio idrogeologico, è in crescita, nonostante la diminuzione demografica

L’articolo Nel 2023, il consumo di suolo si è mangiato 2,3 metri quadrati di Italia ogni secondo proviene da Rinnovabili.