Home » Notizie
Notizie
Verso una metodologia univoca per il monitoraggio dell’inquinamento da plastica
Maggio 2, 2023in Evidenza,notizie-CNR
L’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di La Spezia (Cnr-Ismar) ha coordinato uno studio internazionaleche ha applicato per la prima volta la combinazione di due approcci, normalmente...
Dal progetto M.A.R.T.A. metodi innovativi per lo studio delle correnti marine e la rilevazione di microplastiche in mare
Febbraio 9, 2023in Evidenza,notizie-CNR
08/02/2023 Giunge alla sua conclusione il progetto M.A.R.T.A. (MultipiattAforma smaRt drifTer – UAV – SAPR per indagini mArine | POR CREO FESR 2014/2020, Bandi RS, Bando 2 “M.A.R.T.A. Progetti di...
Dialoghi tra il Cnr e l’Accademia – “Ecodesign: Chemistry for a sustainable world”
Febbraio 3, 2023in Evidenza,notizie-CNR
Il 15/02/2023 ore 09.00 – 18.00 Polo Città Studi, Università di Milano (Aula G14)Via Golgi 19, Milano Gli organismi di ricerca, come il Cnr e le Università, sono impegnati a...
Chi beve caffè in capsule inquina meno di chi usa la moka
Aprile 23, 2025
Il caffè in capsule è ormai sempre più diffuso, per gli innegabili vantaggi che è in grado di offrire agli appassionati di questa bevanda. In molti, infatti, ne apprezzano non...
Dai pannolini ai mozziconi di sigaretta, questi sono i 5 rifiuti più difficili da riciclare in Europa
Aprile 22, 2025
Riciclare è diventata un’abitudine per molti di noi, ma ci sono ancora rifiuti comuni che l’Europa non sa ancora bene come gestire. Ragione per cui, mentre la scienza cerca soluzioni...
Sai davvero dove si butta la carta dell’uovo di Pasqua? (Non farti ingannare)
Aprile 20, 2025
Che sia fondente, al latte o bianco, il cioccolato delle uova di Pasqua mette tutti d’accordo. Ma dopo averle scartate e divorate, arriva il momento meno dolce: capire dove buttare...
Raee, nel 2024 raccolta in aumento del 2,5%
Aprile 10, 2025
Lo dice il rapporto annuale del Centro di coordinamento Raee. In totale 358.138 tonnellate corrispondenti a 6,07 kg pro capite. Le performance...
Tessile: pubblicato lo schema di decreto Epr
Aprile 4, 2025
Arriva dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica l’atteso testo che introdurrà la responsabilità estesa del produttore per uno dei...
Economia circolare, il 10 maggio a Torino una giornata di formazione
Aprile 2, 2025
Appuntamento alla Fabbrica delle E con Casacomune. Esperti, addetti ai lavori e cittadini a confronto sul cambiamento radicale e consapevole dei...
Il rospo e l’LSD
Maggio 13, 2024
E’ noto che l’LSD (dietilammide dell’acido lisergico) e il 5-MeO-DMT, una sostanza psichedelica presente nelle secrezioni del rospo del...
Le piccole e medie imprese italiane credono nell’economia circolare
Maggio 10, 2024
Secondo i dati del sesto Rapporto sull’economia circolare in Italia, realizzato dal Circular Economy Network (CEN) e da ENEA e presentato oggi alla...
Via libera alla messa in sicurezza dell’ex cava di antimonio di Cetine
Maggio 10, 2024
Firmato il contratto per la messa in sicurezza del sito ex minerario de Le Cetine, nel Comune di Chiusdino (SI), dove attualmente si trovano scarti...
Come far germogliare un limone dai suoi semi: guida facile passo passo
Aprile 26, 2025
Vuoi coltivare un limone partendo dai semi? Ecco il metodo semplice e naturale per far germogliare i semi di limone a casa e ottenere una piantina sana.Continua a leggere...
Fertilizzante per orchidee fatto in casa: la ricetta naturale che funziona davvero
Aprile 25, 2025
Vuoi far fiorire le tue orchidee in modo naturale? Scopri come preparare un fertilizzante fai da te efficace, economico e rispettoso della pianta.Continua a leggere...
Le piante che allontanano le api senza far loro del male: soluzioni naturali per terrazzi e giardini
Aprile 25, 2025
Vuoi tenere le api lontane dal balcone o dalla tavola all’aperto senza danneggiarle? Scopri le piante che le allontanano in modo naturale e rispettoso.Continua a leggere...
Le voci del mare
Aprile 16, 2025
Scopri l’importanza dell’acustica sottomarina con giochi ed esperienze sensoriali per tutte le età di Marina Locritani, Chiara Sorbini e Patrizia...
Antartide senza segreti: la nuova mappa del continente nascosto
Aprile 3, 2025
Grazie a decenni di ricerche e a nuove tecnologie, gli scienziati hanno ricostruito con precisione la topografia nascosta dell’Antartide, rivelando...
Fabio Florindo è il nuovo Presidente dell’INGV
Marzo 29, 2025
Il Ministro dell’Università e della Ricerca (MUR) Anna Maria Bernini ha nominato Fabio Florindo nuovo Presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica...
19 soluzioni innovative contro il cambiamento climatico premiate al Frontiers Planet Prize 2025
Aprile 25, 2025
Il Frontiers Planet Prize 2025 ha dato un riconoscimento a 19 soluzioni scientifiche che possono rendere più efficace il contrasto del climate change...
Caldo e freddo estremi sempre più ravvicinati, il nuovo volto del riscaldamento globale
Aprile 24, 2025
Entro la fine del secolo la loro frequenza crescerà dell’8% e l’intensità di oltre il 7%. Questo fenomeno lascia pochissimo tempo di adattamento a...
Vino e pesticidi: tracce di TFA in quelli europei. Italia compresa
Aprile 24, 2025
Uno studio tedesco ha riscontrato la presenza crescente di TFA nei vini europei. Pan Europe: i pesticidi PFAS stanno contribuendo ad aumentare tale...
Wwf: Il Mediterraneo invaso dalla plastica
Giugno 16, 2020Notizie
L’aereoporto Galilei diventa “plastic free”
Giugno 10, 2020Notizie
5 giugno 2020 – Giornata Mondiale dell’ambiente
Giugno 10, 2020Notizie
Contatti
- Area della Ricerca di Pisa, via G. Moruzzi, 1 - 56124 Pisa
- Patrizia Andronico (IIT) - patrizia.andronico@iit.cnr.it
- Simona Bronco (IPCF) - simona.bronco@pi.ipcf.cnr.it
- Roberta Diciotti (ISTI) - roberta.diciotti@isti.cnr.it
- 3476764765