Home » Notizie

Notizie

RAP e TRL nel monitoraggio della plastica


Verso una metodologia univoca per il monitoraggio dell’inquinamento da plastica

L’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di La Spezia (Cnr-Ismar) ha coordinato uno studio internazionaleche ha applicato per la prima volta la combinazione di due approcci, normalmente...
Smart Drifter passivi

Dal progetto M.A.R.T.A. metodi innovativi per lo studio delle correnti marine e la rilevazione di microplastiche in mare

08/02/2023 Giunge alla sua conclusione il progetto M.A.R.T.A. (MultipiattAforma smaRt drifTer – UAV – SAPR per indagini mArine | POR CREO FESR 2014/2020, Bandi RS, Bando 2 “M.A.R.T.A. Progetti di...
Locandina Evento di Networking Dialoghi tra il CNR e l'Accademia

Dialoghi tra il Cnr e l’Accademia – “Ecodesign: Chemistry for a sustainable world”

Il 15/02/2023 ore 09.00 – 18.00 Polo Città Studi, Università di Milano (Aula G14)Via Golgi 19, Milano Gli organismi di ricerca, come il Cnr e le Università, sono impegnati a...

Aqualis: l’invenzione tutta italiana che ripulisce il mare dalle microplastiche

La minaccia delle microplastiche nei nostri mari è ormai sotto gli occhi di tutti. Queste particelle, spesso invisibili a occhio nudo, permeano ogni matrici ambientali: acqua, sedimenti, persino gli organismi...

Trasformare i rifiuti in tesori: così il forno a microonde sta per rivoluzionare il riciclaggio dei RAEE

Quando parliamo di rifiuti elettronici, raramente ci soffermiamo sul valore nascosto nei dispositivi dismessi. Eppure, componenti come il tantalio, contenuto in condensatori di telefoni e computer portatili, rappresentano risorse essenziali...

Arriva il bonus Tari: a chi è rivolto e come usufruire dello sconto del 25% sulla tassa rifiuti

Dal 2026 entra in vigore il nuovo bonus Tari, un sostegno economico pensato per alleggerire la spesa delle famiglie sulle utenze domestiche. Il beneficio consiste in uno sconto pari al...

Rifiuti, quasi un milione di tonnellate di materiali riciclabili nell’indifferenziato

Un tesoro perduto: 945 mila tonnellate di materiali riciclabili smaltite in modo errato ogni anno. I numeri del rapporto di Erion, che propone più...

Due nuovi bandi in Lombardia per rilanciare l’economia circolare

La Regione Lombardia apre due nuovi bandi rivolti alle PMI che vogliono investire in sostenibilità e innovazione. Le imprese possono presentare...

Repowering in Abruzzo: l’eolico raddoppia la potenza e riduce le turbine

In Valle del Sangro rinnovati quattro parchi eolici: 18 nuove turbine sostituiscono 67 vecchie pale, per una potenza complessiva di 81 MW e 135 GWh di...

Il rospo e l’LSD

E’ noto che l’LSD (dietilammide dell’acido lisergico) e il 5-MeO-DMT, una sostanza psichedelica presente nelle secrezioni del rospo del...

Le piccole e medie imprese italiane credono nell’economia circolare

Secondo i dati del sesto Rapporto sull’economia circolare in Italia, realizzato dal Circular Economy Network (CEN) e da ENEA e presentato oggi alla...

Via libera alla messa in sicurezza dell’ex cava di antimonio di Cetine

Firmato il contratto per la messa in sicurezza del sito ex minerario de Le Cetine, nel Comune di Chiusdino (SI), dove attualmente si trovano scarti...

Come riciclare i cestini della ricotta: idee utili e sostenibili per riutilizzarli in casa

Hai dei cestini della ricotta e non sai che farne? Scopri come riciclarli in modo creativo e utile: dai contenitori per piante ai filtri per cucina, ecco le migliori idee fai da te.Continua a leggere...

Come riciclare il vassoio dorato dei pasticcini: 4 idee creative e utili

Scopri come riciclare il vassoio dorato dei pasticcini con 3 idee facili e creative. Riutilizzalo in casa per ridurre gli sprechi e dare nuova vita a un oggetto comune.Continua a leggere...

Appendere i gusci d’uovo in giardino: perché è utile e quali benefici porta

Appendere i gusci d’uovo in giardino non è solo una scelta curiosa, ma una pratica che porta reali benefici. Funzionano come repellente naturale, proteggono le piante da lumache e piccoli animali, e nel tempo migliorano la qualità del terreno. Con un gesto semplice si ricicla un materiale che altrimenti verrebbe...

La nascita della plastica: da materiale salvifico a sfida globale

Da materiale che imita la natura a uno dei maggiori inquinanti del pianeta: la storia della plastica, l’invenzione che ha cambiato il mondo di Marina...

Ascoltare la Terra con l’intelligenza artificiale

Dai gas che emergono dal terreno ai movimenti impercettibili del suolo, l’Intelligenza Artificiale è diventata una alleata preziosa per ascoltare e...

Il respiro della Terra: il ciclo delle rocce

Le tre grandi famiglie di rocce – ignee, sedimentarie e metamorfiche – sono pagine di un libro che non smette di scriversi e che attende solo di...

MED FEST 2025, testimonial della magia del Mediterraneo

A conclusione della seconda edizione del MED FEST, l’evento di 4 giorni che quest’anno si è tenuto nella stupenda location del porto di Olbia, abbiamo...

Aquaspot, la doccia che ricicla il 90% di acqua consumata senza l’uso di chimica

Al Gitex Global 2025 nella sezione dedicata alle startup North Expand Star abbiamo scovato questa startup francese che ha condotto l’esperimento...

La Terra ha raggiunto il primo punto di non ritorno climatico

Il mondo sarebbe sul punto di toccare anche altri punti di non ritorno climatici, come il deperimento della foresta amazzonica, il collasso delle...

Contatti