Si tratta solo dell’ennesimo abbattimento di massa di volatili d’allevamento per limitare quanto più possibile la diffusione del virus dell’influenza aviaria. Nel 2022 sono stati uccisi 58 milioni di esemplari, nel 2023 le cose sono andate meglio, ma resta il problema degli allevamenti intensivi.
Continua a leggere