Salta al contenuto
logo WOW
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Istituti CNR e Collaboratori
  • Attività
  • Eventi
  • Notizie
    • Approfondimenti
  • Giochi
  • Newsletter
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Istituti CNR e Collaboratori
  • Attività
  • Eventi
  • Notizie
    • Approfondimenti
  • Giochi
  • Newsletter

Vermi si risvegliano dal permafrost dopo 46mila anni: ecco cosa può significare per la scienza

Home » Uncategorized » Vermi si risvegliano dal permafrost dopo 46mila anni: ecco cosa può significare per la scienza

A causa del riscaldamento globale, nuovi esemplari di vermi stanno prendendo vita dal permafrost dell’Artico.
Continua a leggere

Potrebbe anche piacerti

Scopri di più sull'articolo In Italia la siccità non è più un’emergenza, ma un problema strutturale: Legambiente ha la formula per affrontarlo

In Italia la siccità non è più un’emergenza, ma un problema strutturale: Legambiente ha la formula per affrontarlo

Febbraio 28, 2023
Scopri di più sull'articolo Il “deep sea mining” minaccia i cetacei: l’estrazione mineraria nei fondali marini crea troppo inquinamento acustico

Il “deep sea mining” minaccia i cetacei: l’estrazione mineraria nei fondali marini crea troppo inquinamento acustico

Febbraio 17, 2023
Scopri di più sull'articolo Etna in eruzione, aeroporto di Catania chiuso: cosa fare se sei in vacanza in Sicilia

Etna in eruzione, aeroporto di Catania chiuso: cosa fare se sei in vacanza in Sicilia

Agosto 14, 2023