Salta al contenuto
logo WOW
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Istituti CNR e Collaboratori
  • Attività
  • Eventi
  • Notizie
    • Approfondimenti
  • Giochi
  • Newsletter
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Mission
    • Istituti CNR e Collaboratori
  • Attività
  • Eventi
  • Notizie
    • Approfondimenti
  • Giochi
  • Newsletter

Vermi si risvegliano dal permafrost dopo 46mila anni: ecco cosa può significare per la scienza

Home » Uncategorized » Vermi si risvegliano dal permafrost dopo 46mila anni: ecco cosa può significare per la scienza

A causa del riscaldamento globale, nuovi esemplari di vermi stanno prendendo vita dal permafrost dell’Artico.
Continua a leggere

Potrebbe anche piacerti

Scopri di più sull'articolo Ultima Generazione imbratta le mura del Senato per protestare contro gli investimenti sui combustibili fossili

Ultima Generazione imbratta le mura del Senato per protestare contro gli investimenti sui combustibili fossili

Gennaio 2, 2023
Scopri di più sull'articolo Un nuovo New Deal per la natura, ma manca il fondo per la biodiversità: cosa accade adesso?

Un nuovo New Deal per la natura, ma manca il fondo per la biodiversità: cosa accade adesso?

Dicembre 29, 2022
Scopri di più sull'articolo Al centro del riuso Rigiocattolo si rigenerano giochi per promuovere l’economia circolare e l’inclusione sociale

Al centro del riuso Rigiocattolo si rigenerano giochi per promuovere l’economia circolare e l’inclusione sociale

Marzo 13, 2023