C’è qualcosa di magico nel far volare un aquilone. Ma diventa ancora più speciale se è stato costruito con le proprie mani utilizzando materiali di recupero. È questo lo spirito di Aula Aquilone, il contest promosso da L.C.I. – Lavorazione Carta Riciclata Italiana, che torna per la sua terza edizione invitando le scuole primarie a trasformare la carta riciclata in splendide opere volanti.
La sostenibilità tra i banchi di scuola
Il contest, gratuito e aperto a tutte le scuole primarie di Catanzaro, Firenze, Milano, Napoli, Roma, Treviso e alle Scuole in Ospedale di tutta Italia, vuole ispirare le nuove generazioni a dare una seconda vita ai materiali di scarto, dimostrando che anche un semplice foglio di carta può diventare un potente messaggio, se usata con creatività e rispetto per l’ambiente.
I premi in palio, le novità di quest’anno
Oltre ai premi già consolidati, l’edizione 2025 di Aula Aquilone introduce una nuova categoria, “Oltre il vento”, pensata per le Scuole in Ospedale. Questo premio riconosce la qualità e la forza dei progetti educativi che, con impegno ed eccellenza, garantiscono la continuità didattica in ogni contesto.
Ecco tutti i premi in palio:
Vola più in alto: buono acquisto per materiale scolastico da 1300 €
Aquilone più creativo: buono acquisto da 1000 €
Oltre il vento: novità 2025, dedicata alle Scuole in Ospedale, con buono da 1000 €
Aquilone più popolare: buono da 800 €, scelto con votazione social
Aula Aquilone, ecco come partecipare
La partecipazione al Contest Aula Aquilone è aperta a tutte le scuole primarie delle città coinvolte, con iscrizione gratuita entro il 17 ottobre 2025 compilando il seguente modulo di iscrizione. Le classi partecipanti dovranno costruire un aquilone utilizzando materiali riciclati e inviare foto e video della loro creazione entro l’11 novembre 2025.
A valutare gli elaborati sarà una giuria di esperti di arte, ambiente e comunicazione, insieme al voto social che decreterà l’aquilone più amato online.
Un progetto che cresce
Nelle prime due edizioni Aula Aquilone ha già coinvolto più di 4.500 studenti e oltre 85 scuole in tutta Italia, con centinaia di aquiloni creativi che hanno fatto volare la fantasia dei bambini e i valori della sostenibilità. Quest’anno l’obiettivo è far crescere ancora di più il progetto, portando il messaggio del riciclo della carta in sempre più scuole.
Un gioco senza tempo, l’aquilone, che insegna a bambini e bambine che prendersi cura delle risorse significa costruire insieme un futuro più leggero e libero. Insegnanti, dirigenti e studenti: siete pronti a far volare i vostri sogni? Con Aula Aquilone 2025 il riciclo prende il volo!