logo didacta italia
logo didacta italia

Percorsi di PCTO multimediali: La difesa dei nostri ecosistemi dalle possibili fonti di inquinamento antropiche

Fiera Didacta Italia 20 - 22 MAGGIO FORTEZZA DA BASSO, FIRENZE     21 Maggio 16:30-18:00  Palazzina Lorenese - S10  Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa Sarà illustrata…

Continua a leggerePercorsi di PCTO multimediali: La difesa dei nostri ecosistemi dalle possibili fonti di inquinamento antropiche

Nigeria: almeno 110 morti nell’esplosione di una raffineria illegale di petrolio

Secondo la National Emergency Management Agency (NEMA), in Nigeria sono morte almeno 110 persone in un'esplosione avvenuta il 23 aprile in un deposito illegale di raffinazione del petrolio nella foresta…

Continua a leggereNigeria: almeno 110 morti nell’esplosione di una raffineria illegale di petrolio
locandina la scienza si fa bella
locandina la scienza si fa bella

Il Cnr a ‘Sperimentando 2022’ con la mostra ‘La scienza si fa bella. Viaggio in un Pianeta sostenibile’

Dal 18/03/2022 ore 09.00 al 25/04/2022 ore 18.00 Cattedrale ex-Macello, via Cornaro 1 - Padova Locandina Ripartono il 18 marzo da Padova le attività di divulgazione scientifica in presenza dell’Unità…

Continua a leggereIl Cnr a ‘Sperimentando 2022’ con la mostra ‘La scienza si fa bella. Viaggio in un Pianeta sostenibile’
piantina-seme
piantina-seme

Il Cnr per le scuole nella Giornata mondiale delle Terra con il festival Deascuola ‘La scuola è’

On line su https://festival.deascuola.it Gionata mondiale della Terra 2022 Dal 1970 il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra, divenuta la più grande manifestazione internazionale per la sensibilizzazione sulle…

Continua a leggereIl Cnr per le scuole nella Giornata mondiale delle Terra con il festival Deascuola ‘La scuola è’
Save the planet
Save the planet

Earth Day

Il 22 aprile si festeggia l’Earth Day ovvero la Giornata della Terra. È l‘evento green che riesce a coinvolgere il maggior numero di persone in tutto il mondo (si mobilitano per questa giornata fino a un miliardo di persone). Fu istituita nell’ottobre del 1969, durante la Conferenza dell’UNESCO a San Francisco da John McConnell, un attivista per la pace interessato anche all’ecologia.

Continua a leggereEarth Day

WoW: riprendono le attività

La Treccani alla parola “Wow” dà il seguente significato: “Voce onomatopeica adottata soprattutto nell’uso giovanile per esprimere soddisfazione, entusiasmo, eccitazione intensa oppure un sentimento, per lo più positivo, di meraviglia o d’impressione”. Per noi “WoW” ha invece un significato diverso. WoW significa “Win on Waste”. Questo acronimo nasce da un gruppo di ricercatori, tecnici, assegnisti di ben 10 istituti CNR (9 a Pisa presso l’Area della ricerca CNR e uno a Lerici) da ben prima della pandemia da Covid-19.

Continua a leggereWoW: riprendono le attività

Super Bowl sostenibile: gli Usa insegnano come ridurre l’impatto ambientale dei grandi eventi

Tutti i grandi eventi sono responsabili della produzione di un quantitativo di rifiuti difficili da gestire e smaltire. Come invertire la rotta e fare in modo che l’area post-evento non…

Continua a leggereSuper Bowl sostenibile: gli Usa insegnano come ridurre l’impatto ambientale dei grandi eventi