Articoli provenienti da feed
Quattro rifiuti per ogni metro quadrato. È questo il biglietto da visita dei nostri parchi urbani, trasformati in discariche silenziose dove passeggiare significa calpestare un tappeto invisibile di sporcizia. L’ultima…
In India, nella città di Ambikapur, è nata un’idea tanto semplice quanto geniale: i Garbage Cafè, locali in cui non si paga con le rupie ma con i rifiuti di…
Ogni anno, miliardi di contenitori per bevande finiscono abbandonati nell’ambiente, contribuendo a un fenomeno che in Italia è poco studiato ma dagli impatti evidenti: costi per i Comuni, spreco di…
Quanto più tempo i governi impiegheranno ad abbandonare i combustibili fossili e a ridurre le emissioni, tanto più il caldo estivo diventerà mortale, anche se proseguiranno gli sforzi per rendere…
Nella capitale della Repubblica Democratica del Congo, un gruppo di artisti ha deciso di rispondere all’enorme problema dei rifiuti urbani con creatività. A Kinshasa, dove la gestione dei materiali di…
“Educazione, competenze e crescita in Africa e in Europa”. In una Tavola Rotonda organizzata da LUMSA University Africa Center si è parlato di collaborazione per la crescita anziché cooperazione allo…
Una nuova ricerca ha sfrutatto l'attribuzione di eventi estremi per determinare l'impatto del riscaldamento globale su tutte le ondate di calore gravi del XXI secolo. L'articolo La relazione tra combustibili…
Presentato a Rosignano Solvay il nuovo piano industriale fino al 2035: investimenti superiori ai 20 milioni di euro per la transizione dalla discarica al riciclo e recupero di materia Il…
Uno studio Nature collega 213 ondate di calore alle emissioni di 180 aziende fossili, aprendo la strada a responsabilità legali. L'articolo Ondate di calore, Nature: 180 aziende responsabili di 213…
C’è qualcosa di magico nel far volare un aquilone. Ma diventa ancora più speciale se è stato costruito con le proprie mani utilizzando materiali di recupero. È questo lo spirito di…