Per la crisi economica causata dalla pandemia nel 2020 in Toscana, i rifiuti speciali si sono ridotti di 550 mila tonnellate, passando da 10,1 milioni a 9,5. Una riduzione del…
Gli amministratori di Acqua toscana, Alia, Consiag e Publiservizi – in veste di promotori del progetto di fusione societaria per dar vita alla multiutility dei servizi pubblici della Toscana –…
Durante una conferenza stampa congiunta tenutasi oggi, Lega Italiana Protezione Uccelli (Lipu), Stazione Ornitologica Abruzzese (Soa), Arci Vasto e Gruppo Fratino Vasto (Gfv) hanno denunciato che «Il Jova Beach Party…
Se nella penisola iberica e in Francia e Grecia si sono sviluppati nuovamente dei maga-incendi, anche in Italia stiamo assistendo a numerosi casi di incendi che partono da stabilimenti, depositi,…
Secondo lo studio “Will future batteries be greener? The lifecycle emissions of solid state batteries & future supply chains”, commissionato da Transport & Environment (T&E) a Minviro, azienda specializzata nell’analisi…
In Abruzzo Goletta dei Laghi ha trovato una situazione buona: tutti entro i limiti i quattro punti campionati dal team di volontari e tecnici di Legambiente nei laghi di Bomba e…
Secondo un nuovo report di Rystad Energy, una compagnia indipendente di ricerca energetica e business intelligence che fornisce dati, strumenti, analisi e servizi di consulenza all'industria energetica globale, «La domanda…
Per sua natura l’economia circolare non va mai in vacanza, ma il primo produttore toscano e italiano di gelato (Sammontana) e il principale hub del riciclo dell’Italia centro-meridionale (Revet) si sono…
Si è svolta nel Comune di Livorno la quinta tappa del percorso partecipativo per la predisposizione del nuovo Piano regionale dell’economia circolare, offrendo l’occasione per una riflessione approfondita in particolare…
Dei 29 campioni prelevati dai volontari e dai tecnici di Goletta Verde in Sardegna, 4 sono risultati oltre i limiti di legge: 2 inquinati e 2 fortemente inquinati. Ecco in…