Alluvione in Toscana, ecco le soluzioni disponibili per liberarsi gratis di fanghi e rifiuti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo un primo calcolo, nei Comuni dell’Ato Toscana centro colpiti dall’alluvione sono circa 45mila le utenze coinvolte, distribuite su circa 900 strade, per una stima di 100mila ton e 350mila…

Continua a leggereAlluvione in Toscana, ecco le soluzioni disponibili per liberarsi gratis di fanghi e rifiuti

Investire nell’energia nucleare è dannoso per il clima. E i mini reattori di Pichetto Fratin non sono la soluzione

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Oggi si conclude a Bratislava. In Slovacchia, il 16esimo European Nuclear Energy Forum che, secondo la Commissione europea che lo organizza insieme al governo slovacco è «Un'occasione per un'ampia discussione…

Continua a leggereInvestire nell’energia nucleare è dannoso per il clima. E i mini reattori di Pichetto Fratin non sono la soluzione

La Multiutility della Toscana protagonista a Ecomondo coi progetti Alia, Estra e Revet

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dal 7 al 10 novembre 2023, per la prima volta tre campioni dell’economia circolare e dei servizi pubblici locali – Alia, Estra e Revet – parteciperanno in forma congiunta a…

Continua a leggereLa Multiutility della Toscana protagonista a Ecomondo coi progetti Alia, Estra e Revet

Gaza: «Adesso basta». Agenzie Onu e Ong: cessate il fuoco umanitario immediato

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Con l’aggravarsi della crisi israelo-palestinese che sta per entrare nel suo secondo mese, i rappresentati delle agenzie delle Nazioni Unite e di alcune grandi ONG umanitarie internazionali hanno firmato un…

Continua a leggereGaza: «Adesso basta». Agenzie Onu e Ong: cessate il fuoco umanitario immediato

È Giuseppe Vadalà il nuovo Commissario per le bonifiche keu a Bucine, Empoli e Pontedera

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Giuseppe Vadalà, generale dell’Arma dei Carabinieri, il Governo Meloni ha nominato Commissario unico per il proseguo delle attività inerenti la bonifica dei siti di competenza regionale in cui è stato…

Continua a leggereÈ Giuseppe Vadalà il nuovo Commissario per le bonifiche keu a Bucine, Empoli e Pontedera

Alluvione in Toscana, danni per almeno 500 mln di euro: dopo l’acqua restano fango e rifiuti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

In tre ore, tra la notte di giovedì 2 e venerdì 3 novembre, il ciclone Ciaran ha scaricato sulla Toscana la pioggia di un mese, con un bilancio provvisorio di…

Continua a leggereAlluvione in Toscana, danni per almeno 500 mln di euro: dopo l’acqua restano fango e rifiuti

Da vaso a vaso, il distretto vivaistico di Pistoia punta sull’economia circolare a km zero di Revet

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Nell’area di Pistoia è presente uno dei principali distretti vivaistici d’Italia, che ha deciso di puntare sull’economia circolare per migliorare le proprie performance di sostenibilità, a partire dalla gestione dagli…

Continua a leggereDa vaso a vaso, il distretto vivaistico di Pistoia punta sull’economia circolare a km zero di Revet

Le emissioni umane hanno fatto aumentare di 7 volte il mercurio nell’atmosfera

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Secondo il nuovo studio “Impacts of Volcanic Emissions on the Global Biogeochemical Mercury Cycle: Insights From Satellite Observations and Chemical Transport Modeling”, pubblicato su Geophysical Research Letters da un team…

Continua a leggereLe emissioni umane hanno fatto aumentare di 7 volte il mercurio nell’atmosfera