L’assemblea dei soci di Publiacqua, ovvero la partecipata pubblica che ha in carico la gestione del servizio idrico in 46 Comuni della Toscana centrale – dove abita un terzo della…
Secondo il rapporto “I posticipi della Plastic Tax - Come lo Stato ha favorito un settore industriale che continua a realizzare grandi profitti” pubblicato da Greenpeace Italia, «La mancata entrata…
Secondo gli ultimi dati pubblicati da Ispra nel Rapporto rifiuti urbani 2022, in Italia vengono raccolte complessivamente (dato 2021) oltre 154mila t/a di frazione tessile. Che fine fanno? Dopo le…
I rifiuti organici (o Forsu) rappresentano la frazione in assoluto più pesante della raccolta differenziata in cui si impegnano ogni giorno i cittadini toscani, ma ad oggi non ci sono…
Le batterie rappresentano un architrave fondamentale per la transizione ecologica d’Europa, dove si prevede un aumento di oltre 10 anni da qui al 2030. Il problema dunque è dove recuperare…
Dal monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste della Sardegna risulta che «Su 29 punti campionati (7 prelevati in foce di fiumi o canali e 22 a mare), sono solo 4 campioni risultati fuori dai limiti di legge alle analisi…
Servirà alla famiglie più vicine all’impianto per rifornirsi di biometano e accedere a servizi per la persona Con una doppia presentazione, a Roma – nel corso dell’evento “Missione Italia” –…
Dal riciclo di sfalci e potature alla restituzione – gratuita – di ammendante compostato verde alle famiglie del territorio: si è appena concluda la VI campagna annuale del “Terriccio Buono”…
Secondo il rapporto “Progress on household drinking water, sanitation and hygiene (WASH) 2000-2022: Special focus on gender”, pubblicato dal Joint Monitoring Programme (JMP) for Water Supply, Sanitation and Hygiene di…
Nel 2020 nell'Unione europea E sono state sprecate quasi 59 milioni di tonnellate di cibo: 131 kg pro capite di cibo sprecato e circa il 10% di tutto il cibo fornito…