Protocollo d’intesa per le aree Sir-Sin di Livorno, al via un tavolo tecnico permanente

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Grazie all’impegno profuso dalle istituzioni locali, in attesa che anche il Governo torni a fare la sua parte, si riapre la partita delle bonifiche nella aree Sir e Sin –…

Continua a leggereProtocollo d’intesa per le aree Sir-Sin di Livorno, al via un tavolo tecnico permanente

Sin di Piombino, al via la gara Invitalia da 70 mln di euro per la bonifica della falda

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Dopo venticinque anni dalla perimetrazione del Sito d’interesse nazionale (Sin) di Piombino, le bonifiche dell’area potranno (forse) finalmente ripartire. Invitalia, in qualità di stazione appaltante per conto della Regione Toscana,…

Continua a leggereSin di Piombino, al via la gara Invitalia da 70 mln di euro per la bonifica della falda

Maleodoranze ad Arezzo, il Polo di San Zeno al lavoro per individuarle e ridurle

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come ogni anno, con l’arrivo dell’estate ad Arezzo si è ripresentato il problema degli odori molesti, in alcune frazioni ed in varie zone del Comune; maleodoranze per le quali torna…

Continua a leggereMaleodoranze ad Arezzo, il Polo di San Zeno al lavoro per individuarle e ridurle

Aamps, il termovalorizzatore di Livorno spento solo «in via cautelativa»

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il termovalorizzatore di Livorno, gestito dall’azienda pubblica Aamps – facente parte del gruppo Retiambiente, anch’esso interamente pubblico – è stato spento temporaneamente il 21 giugno solo «in via cautelativa», come…

Continua a leggereAamps, il termovalorizzatore di Livorno spento solo «in via cautelativa»

Falsi carburanti rinnovabili. Legambiente: «Rischio frode per l’80% del biodiesel italiano»

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Legambiente ha pubblicato il rapporto “Biocarburanti, falsi rinnovabili - Il biodiesel è greenwashing, costa di più e aumenta le emissioni di CO2 dei trasporti” nel quale documenta che «L’80% del…

Continua a leggereFalsi carburanti rinnovabili. Legambiente: «Rischio frode per l’80% del biodiesel italiano»

Gruppo CAP: piano strategico per promuovere Comunità energetiche rinnovabili nella città metropolitana di Milano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Greenreport-feed
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Gruppo CAP, la green utility che gestisce in house providing il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, punta a «Trasformare impianti di depurazione e acquedotto, vasche di laminazione,…

Continua a leggereGruppo CAP: piano strategico per promuovere Comunità energetiche rinnovabili nella città metropolitana di Milano