Economia circolare per migliorare la biodiversità
Molti studi recenti hanno lanciato pressanti allarmi per la perdita di biodiversità e il declino degli ecosistemi in Europa e nel mondo a causa di modelli di produzione e consumo…
Molti studi recenti hanno lanciato pressanti allarmi per la perdita di biodiversità e il declino degli ecosistemi in Europa e nel mondo a causa di modelli di produzione e consumo…
Nell’ultimo anno la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee) di origine domestica ha raggiunto in Toscana quota 30.196 tonnellate, ovvero 8,24 kg per abitante: il dato è…
Oltre 9mila studenti e quasi 500 classi delle scuole primarie e secondarie di 68 Comuni dell’Ato sud hanno partecipato all’8a edizione di Ri-creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno, il…
L’assemblea dei soci di Retiambiente – composta dai Comuni presenti lungo l’Ato Toscana costa – ha deliberato oggi la composizione del nuovo consiglio d’amministrazione, confermando il presidente Daniele Fortini e…
Continuano gli approfondimenti del circolo Legambiente Livorno “Luciano De Majo” in merito al progetto “Bioraffineria per la produzione di biofuel Eni spa Livorno”, per il quale è in corso la…
Secondo il nuovo rapporto “Sos Mare fuori. Minacce e soluzioni per la tutela del mare aperto”, pubblicato dal Wwf Italia in occasione della Giornata mondiale degli oceani, «Il mare fuori,…
Al termine di oltre 7 ore di camera di consiglio, la Corte d'Assise di Novara ha condannato a 12 anni di reclusione l'imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny per omicidio colposo aggravato.…
Nella Giornata mondiale per l’ambiente abbiamo deciso di presentare la nostra mozione sull’economia circolare. Il modo di produrre e consumare sono alla base del nostro modello economico, che non ha…
Adesso che l’acqua e il fango dell’alluvione iniziano defluire, emergono grandi quantità di rifiuti che l’Emilia-Romagna si trova nell’urgenza di affrontare: un’emergenza nell’emergenza, che vede la Toscana mobilitarsi nel segno…
Anno dopo anno, continua ad ampliarsi il deficit impiantistico per la gestione dei rifiuti urbani generati ogni giorno in Italia – per non parlare dei rifiuti speciali, che sono il…